Per la Cantina cooperativa Vignaioli Morellino di Scansano la sostenibilità è sempre stata importante: fare attenzione al territorio, alle persone che ne fanno parte, ai consumatori, è una priorità. La sostenibilità in questo senso va intesa sia come sostenibilità sociale che come sostenibilità ambientale.

Vignaioli Morellino di Scansano, sostenibilità sociale e ambientale

Sostenibilità sociale per noi vuol dire salvaguardare il territorio, le sue tradizioni, inclusa la produzione del vino. Vuol dire saper investire, innovare, creando valore e prodotti di qualità, coinvolgendo tutti, e anzi siamo molto felici di avere tra i nostri soci anche molte imprenditrici e molti giovani imprenditori che hanno deciso di tornare all’agricoltura, ispirati dal nostro lavoro con il Morellino di Scansano.

morellino di scansano sostenibilità

Ovviamente la sostenibilità sociale deve andare di pari passo con la sostenibilità ambientale, perché per mantenere le tradizioni di un territorio e creare valore è necessario rispettare l’ambiente. Per questo abbiamo aderito al Programma Nazionale per la Valutazione dell’Impronta Ambientale promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il Programma è finalizzato alla promozione delle strategie aziendali per lo sviluppo sostenibile, con priorità alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra per i prodotti di largo consumo. La Carbon Footprint o Impronta di Carbonio di un prodotto misura le emissioni di gas a effetto serra, espressi in CO2 equivalente, dall’estrazione della materia prima (la coltivazione della vigna nel nostro caso) fino alla fase di utilizzo o smaltimento (della bottiglia vuota, per il vino) fornendo così un’indicazione dell’impatto di quel prodotto sui cambiamenti climatici globali.

 

Vignaioli Morellino di Scansano, il progetto

Il Progetto con cui la Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano ha aderito al Programma Nazionale (sviluppato in collaborazione con I.C.Studio Srl – Scuola Emas Ecolabel Toscana) riguarda in particolare:

Morellino di Scansano Docg
Morellino di Scansano Roggiano Docg
Inoltre, per gli stessi vini abbiamo ricevuto nel 2015 la certificazione VIVA Sustainable Wine. Il progetto VIVA è stato avviato dal Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare nel luglio 2011. L’obiettivo è misurare la sostenibilità della filiera vite-vino, basandosi su quattro indicatori: territorio, aria, vigneto e acqua. Qui trovate le schede del Morellino di Scansano Docg e del Morellino di Scansano Roggiano Docg con i risultati della certificazione.