Velorapida, società italiana che vende in tutto il mondo biciclette elettriche in stile vintage, ha concluso un accordo con partner olandesi per la creazione di Velorapida Nederland e l’apertura di un flagship store ad Amsterdam. La società olandese avrà l’esclusiva per sviluppare il business in Olanda, Belgio e Lussemburgo attraverso il sito e-commerce e il negozio di 250 mq sito nel quartiere di Cruquiuse.

Velorapida stringe accordo con Velorapida Nederland per le -e-bike green

In occasione dell’evento Masters of LXRY, la fiera del lusso che si tiene ad Amsterdam tra il 10 e il 14 dicembre, Velorapida ha inoltre presentato due nuovi modelli di bici elettriche:

Velorapida, ecco tutte le e-bike a disposizione

Velorapida Legno – Edizione Limitata

In versione uomo e donna, si ispira alle tradizionali bici sportive italiane, utilizzando colori tenui (verde quarzo e bianco) e con alcuni componenti e accessori in legno di mogano: manubrio, ruote, pedali e parafanghi. Sarà prodotta in soli 20 esemplari uomo e 20 esemplari donna. Legno è leggera, elegante, veloce, grazie alla tecnologia all-in-one integrata nel mozzo posteriore della bici.

Velorapida The Chrome – Sport edition

Versione sportiva del modello The Chrome, lanciato nel novembre 2014. Totalmente cromata, design classico, a differenza del predecessore utilizza freni sport e tecnologia all-in-one con batteria e motore integrati nel mozzo posteriore. Può essere realizzata con accessori di colore nero, marrone, miele e in versione uomo e donna.

Le tecnologie usate da Velorapida

Velorapida ha due linee di prodotto che sfruttano tecnologie differenti e soluzioni di design alternative:

la linea VeloPlus prevede un sistema all-in-one che nasconde nel mozzo posteriore un kit elettrico sofisticato, che legge e gestisce la forza motoria per ottimizzare poi l’efficienza del “motore umano”, dandogli assistenza nei momenti di bisogno, recuperando l’energia in eccesso e ricaricando la batteria quando la pedalata è efficiente. Il sistema si controlla via bluetooth tramite un’apposita applicazione scaricabile su internet su cui si possono verificare consumi e programmare le diverse funzioni.

La linea e-Bike utilizza invece motore e batterie tradizionali al litio che, grazie a un design innovativo, sono poste nella parte anteriore della bici e nascoste in un’elegante borsa in cuoio. La batteria, estraibile, può essere ricaricata in circa 5 ore e ha un’autonomia di 60 km in condizioni normali. Grazie a un display LED si possono controllare velocità, consumi e km percorsi.

Velorapida, un’azienda tutta made in Italy

Velorapida è un’azienda milanese che produce eleganti biciclette elettriche, in cui design classico e tecnologia si fondono perfettamente. Con la questione ambientale sempre più delicata, la difficile mobilità urbana e i ritmi frenetici della vita quotidiana, le biciclette elettriche [a pedalata assistita] riscuotono sempre più successo come soluzione ideale per muoversi in città facilmente e senza inquinare. Non è comunque semplice trovare una e-bike bella, senza troppi cavi e batteria a vista che compromettono l’estetica. Da questa intuizione due amici amanti del lifestyle e attenti alla sostenibilità ambientale, supportati da un produttore con grande esperienza, hanno concepito la gamma Velorapida. Partendo dal design classico e rispettandone la tipica eleganza nell’estate 2013 hanno lanciato i primi modelli di e-bike vintage, mix di stile e tecnologia, eleganza e innovazione, pensati per un pubblico appassionato di design, che sa apprezzare una bicicletta elettrica in stile vintage, dunque elegante ma anche attenta al nuovo e tecnologicamente avanzata. Ogni Velorapida è prodotta in Italia con la massima attenzione alla qualità e la cura dei singoli dettagli, come da tradizionale impegno delle manifatture italiane integrato con tecnologie d’avanguardia e garanzia di sicurezza e affidabilità. Gli accessori e i dettagli in cuoio sono tutti realizzati da artigiani italiani.

Le e-bike Velorapida si acquistano on line sul sito www.velorapida.com.