A partire da oggi 12, fino al 17 aprile 2016, il Salone del Mobile di Milano ospita Eurocucina la rassegna biennale in cui vengono proposte nuove soluzioni, forme intriganti, funzionalità innovative per il settore. Anche quest’anno conferma la propria presenza, presso il padiglione 9 (A05 – B08), l’azienda austriaca Team 7 leader mondiale nella produzione di mobili in legno naturale.
Team 7 a Eurocucina, le meraviglie della natura in cucina
Su una superficie di 300 mq, la Team 7 porterà in cucina un’atmosfera accogliente, per mostrare come design e tecnologia si possano coniugare elegantemente con il concetto di wellbeing. Non mancheranno soluzioni personalizzate, dall’elevata qualità architettonica e al contempo sostenibili e ricche di raffinati dettagli artigianali.
Team 7, abitare e vivere la cucina
Da tempo la cucina non è più soltanto un luogo dove cucinare: la struttura delle nuove cucine le fa avanzare al centro della casa, per riunire il piacere del cibo con quello dello stare insieme. E la cucina TEAM 7 è proprio così: ospitale, aperta, generosa. Le scaffalature alte fino al soffitto e le superfici trattate con olio naturale si mescolano con vetro, metallo e preziosi elementi di design per trasformare quella che un tempo era una stanza di servizio in una moderna Food Factory dal design di alto livello. TEAM 7 utilizza esclusivamente ingredienti naturali, mettendo in campo con eleganza le sue competenze nella lavorazione del legno per portare in tavola a Milano creazioni culinarie ricche di comfort.Ambiente sano e sostenibile
Queste bellezze in legno massello piacciono, oltre che per il calore che emanano e la loro progettazione flessibile, anche per una caratteristica che nel campo dell’arredo acquisisce sempre più importanza: la creazione di un ambiente sano. Il materiale naturale agisce infatti positivamente sul clima circostante e rappresenta una scelta appropriata in particolare per chi soffre di allergie. Da quest’anno, inoltre, tutte le strutture in tutte le essenze di legno vengono realizzate interamente in legno massello lamellare, a garanzia di una maggiore qualità e di una maggiore durata del loro valore nel tempo, ma anche per valorizzare al massimo il materiale: lavorato a poro aperto e trattato esclusivamente con olio naturale potrà esprimere al meglio il suo carattere sensuale e creare in cucina un clima sano e benefico.
Contatti: TEAM 7 \Ufficio Stampa Italia Blu Wom
Legno massello, tante funzionalità
TEAM 7 non si limita a realizzare mobili, ma guarda oltre: specialista nella lavorazione del legno naturale, si mantiene fedele ai suoi principi ecologici e dimostra tutta la sua abilità quando si tratta di inserire le tecnologie più attuali dentro a forme raffinate. Nascono così, ad esempio, i meccanismi elettronici touch che facilitano il lavoro e i piani regolabili in altezza che danno movimento alla cucina: all’ora dell’aperitivo, la zona di lavoro di k7 si trasforma in un bar dal look contemporaneo. Altrettanto interessanti e di tendenza sono le “pocket door” di vao, che fanno sparire discretamente gli elettrodomestici a incasso dietro a frontali pregiati e indeformabili con ante scorrevoli-girevoli. Al centro, l’isola di cottura: valorizzata da un piano di lavoro in pietra naturale, porta eleganza nella zona di lavoro.
TEAM 7 mette in scena la cucina country in chiave contemporanea, loft, autentica e intensa. Ideale per gli amanti del legno appassionati di cucina e per tutti coloro che sanno apprezzare l’artigianalità tradizionale. Oltre a tutto ciò, c’è un’altra novità: la combinazione di legno naturale e frontali in vetro colorato. Per il Salone di Milano, TEAM 7 ha addirittura rivestito interamente due blocchi della cucina linee in vetro colorato bianco e nero. Con questa ulteriore possibilità di personalizzazione, il designer Sebastian Desch ha saputo dare alla cucina un aspetto sorprendente e originale, dai forti contrasti. Le nuove impugnature nella finitura nera opaca e gli zoccoli, anch’essi in nero, completano questa versione puristica. TEAM 7, produttore di mobili ecologici di design, mostra il suo enorme potenziale creativo e ha preparato per Eurocucina a Milano un ricco assortimento di novità: dai progetti più eleganti in legno naturale, passando per affascinanti funzionalità tecnologiche, fino alle ambientazioni all’avanguardia per le sue cucine.