Sono quattro i progetti italiani che l’Onu ha dichiarato fondamentali per lo sviluppo sostenibile delle montagne, tutti portati avanti dal Comitato Evk2Cnr. Seed, Karakorum Trust, Share e Nextdata.

Sviluppo sostenibile, l’Onu premia Italia

Il riconoscimento e’ contenuto nel ‘Report sullo sviluppo sostenibile dei territori montani’ del segretariato generale approvato dall’Assemblea.

L’annuncio e’ stato dato da Surendra Shrestha, direttore dell’International Environment Technology Centre dell’Unep in Giappone, durante gli Opening della conferenza internazionale “High Summit 2013 Mountains and Climate Change”, che fino al 25 ottobre raduna nella citta’ alpina di Lecco le voci piu’ autorevoli della ricerca scientifica e delle istituzioni che si occupano di clima e montagna a livello mondiale.

Il Report “Sustainable Mountain Development”, ha spiegato Shrestra, e’ stato elaborato in risposta alla risoluzione in cui l’Assemblea ha chiesto al Segretario generale di riferire sullo stato di sviluppo sostenibile nelle regioni di montagna.

Il rapporto descrive le attivita’ chiave per lo sviluppo sostenibile della montagna a livello nazionale e internazionale, mette in luce le sfide future e fornisce suggerimenti all’Assemblea su come continuare a promuovere e sostenere efficacemente lo sviluppo in regioni di montagna di tutto il mondo nello scenario politico attuale.