Il 27 luglio 1916 nasce a Tuscaloosa, in Alabama, il sassofonista Skippy Williams. Registrato all’anagrafe con il nome di Elmer Williams è fratello del sassofonista Pinky Williams.
Gli inizi nelle band scolastiche
Skippy inizia a studiare il sassofono soprano alla Cleveland’s Central High School nel 1930 e a esibirsi con orchestre scolastiche. In seguito forma un proprio gruppo che includeva Tadd Dameron e Freddie Webster. Tra il 1933 e il 1934 suono con Chester Clark; tra il 1934 e il 1935 con Frank Terry e quindi a Chicago, tra il 1936 e il 1939, con Eddie Cole. Dopo aver lavorato sia pure brevemente per Fletcher Henderson, nel 1939 entra nella formazione guidata da Count Basie al posto di Herschel Evans.
Non si arrende neppure alla malattia
All’inizio degli anni Quaranta entra nell’organico delle orchestre di Edgar Hayes, Earl Bostic, lavora negli USO Show e suona con Jimmy Mundy, Duke Ellington, Bob Chester e Tommy Reynolds. Sul finire degli anni Quaranta e per tutti gli anni Cinquanta guida propri gruppi, prima un’orchestra e poi piccole formazioni. Instancabile protagonista della scena musicale anche quando viene colpito da una grave forma di diabete non rinuncia alla musica. Grazie all’ausilio di una sedia a rotelle continua a esibirsi anche dopo l’amputazione di entrambe le gambe. Muore il 28 febbraio 1994.
https://www.youtube.com/watch?v=3K1m-hRsyhM