Home Green Economy Romagnoli premiata come azienda sostenibile

Romagnoli premiata come azienda sostenibile

SHARE
Romagnoli spa

Nell’ambito del Premio RSI 2015, organizzato dalla Regione Emilia Romagna, Fratelli Romagnoli Spa, azienda di Bologna tra i leader italiani nel coordinamento della produzione, nel confezionamento e distribuzione di patate da seme, da consumo e cipolle ha ricevuto la menzione speciale per la Responsabilità Sociale d’Impresa nel settore Agroalimentare per lo sviluppo dell’eccellenza del processo.

Romagnoli Spa, un’azienda sostenibile

Tale riconoscimento è stato attribuito alla Romagnoli “per la capacità di cogliere e rendere propri i principi e i valori della Responsabilità sociale d’impresa, coniugando interessi privati e pubblici, valorizzando le persone nella loro diversità e nel rispetto delle proprie esigenze di conciliare vita privata e lavoro, implementando modelli di attenzione all’ambiente e al territorio attraverso sistemi condivisi di tutela ed esperienze di rete, sensibilizzando se stesse e le istituzioni pubbliche a promuovere e replicare le buone prassi di responsabilità sociale, nella consapevolezza di contribuire in maniera significativa ad un sistema economico socialmente sostenibile”.

Romagnoli premiata dalla Regione Emilia Romagna

Il Premio è stato fortemente voluto dalla Regione per premiare le aziende emiliane distintesi nel campo della Responsabilità Sociale d’Impresa nei diversi settori produttivi. L’iniziativa conferma una volta di più l’impegno della Regione per la promozione di uno sviluppo virtuoso e sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.

“La Regione ha voluto riconoscere il nostro impegno quotidiano, che avvertiamo come un dovere, per garantire modelli produttivi sostenibili, con particolare riguardo alla sicurezza alimentare e del lavoro” sottolinea Giulio Romagnoli amministratore delegato della Società.

Giulio Romagnoli: “Un premio per la sostenibilità”

“E’ l’organizzazione dell’intero processo – continua Romagnoli – che ci ha portati a questo riconoscimento, dalla gestione dei consumi idrici agricoli e industriali, allo sviluppo di modelli alla produzione e di processo sostenibili: per esempio, nel 2014 abbiamo realizzato una nuova ed avanzatissima centrale orticola a Molinella (Bo) che, grazie alle soluzioni adottate ci consente di produrre circa il 44% dell’energia consumata, oltre a un riutilizzo per oltre il 95% delle acque di processo. Inoltre, i modelli e le tecniche agronomiche messe a punto in partnership con Legambiente Onlus e nell’ambito della Campagna LAIQ, hanno consentito già da 3 anni di sviluppare una filiera produttiva sostenibile attraverso la riduzione di oltre il 25% dei consumi di acque irrigue e di circa l’80% di carburanti fossili normalmente necessari a questo scopo, dando vita alla linea di prodotto identificato sotto il marchio “Patata di Campo amica dell’ambiente”