Presentata stamattina presso la splendida cornice della Terrazza Caffarelli di Roma in Campidoglio, la settima edizione della RE BOAT ROMA RACE 2016 – Trofeo Euroma2, la regata di imbarcazioni realizzate con materiali di recupero. Tra gli ospiti, sono intervenuti il Vicesindaco di Roma Daniele Frongia, il presidente di Eur S.p.a. Roberto Diaccetti e la Direzione Marketing Euroma2 rappresentata dalla Dott.ssa Preti.

Dal 16 al 18 settembre, fai la differenza, c’è… la Re Boat Roma Race

Euroma2 raddoppia gli appuntamenti con il divertimento ecosostenibile: tornano le coinvolgenti iniziative Green, tanti eventi all’insegna del riciclo e della sostenibilità ambientale. L’attesa rassegna de LE VOCI DEL BOSCO, giunta alla sua terza edizione, quest’anno diventa “…da LE VOCI DEL BOSCO a FAI LA DIFFERENZA, C’E’…” e prevede un ricco programma di attività che hanno lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale attraverso momenti ludici, appuntamenti culturali, artistici e manifestazioni sportive. Diciotto giornate che hanno l’obiettivo di coniugare il “fare insieme” con la promozione delle tematiche legate al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione degli spazi urbani. La Rassegna è realizzata con il contributo di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE ed è inserita nell’edizione 2016 dell’Estate Romana: “Roma, una Cultura Capitale”.

Dal 1° al 15 settembre la grande piazza di Euroma2 diventa cornice di tantissime iniziative dedicate ai giovani e alle famiglie, con una serie di attività in cui tutti, dai più piccoli agli adulti, potranno fare la differenza. I laboratori creativi de Le Voci del Bosco saranno dedicati ai diversi materiali riciclabili – legno, plastica, carta, cartone e acciaio – utilizzabili per i tanti progetti che verranno realizzati sia nel Centro Commerciale che nel Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma.

E dal 16 al 18 settembre, Euroma2 dà appuntamento al Lago dell’Eur per prendere parte all’evento più pazzo e colorato dell’estate: “Fai la differenza, c’è… la Re Boat Roma Race”. 
La Re Boat Roma Race – Trofeo EUROMA 2 – è la prima regata in Italia d’imbarcazioni costruite interamente con materiali riciclati. Anche in occasione di questa VII edizione, Euroma2 ha scelto di riservare l’ambito Premio “velocità” della regata riciclata; Il Trofeo EUROMA2 – Premio Cavalluccio Marino andrà infatti alla recycled boat più veloce.

L’arte ecosostenibile

Nei giorni della manifestazione, la Galleria di Euroma2 diventa luogo d’esposizione per il PROGETTO CONTESTECO, il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web nel quale appassionati d’arte e artisti professionisti proporranno le loro opere realizzate con materiali di recupero. Nella sezione opere fotografiche, gli artisti potranno raccontare e interpretare attraverso le immagini, l’attività di chi si impegna quotidianamente a salvaguardare il nostro ambiente. Le opere creative saranno visibili anche online sul sito web e canale facebook dedicato; il pubblico di Euroma2 potrà votare la sua preferita.

Euroma2, nell’ambito del progetto EUREKA WEB, ospiterà la scultura luminosa alta 6 metri ideata e creata dalla scenografa Daniela Dazzi, prodotta interamente con materiali di riciclo. In occasione della RE BOAT ROMA RACE 2016, da giovedì 15 settembre, l’opera di Urban Art verrà trasportata e posizionata su una zattera galleggiante al centro del Lago dell’EUR, dove la sera si illuminerà di luce propria ottenuta da fonti rinnovabili.

L’incontro

Venerdì 16 settembre, dalle 10:00 alle 13:00, Euroma2 ospiterà l’incontro/workshop dal titolo LE BUONE RE-AZIONI, condotto da Mauro Spagnolo, Direttore di Rinnovabili.it. L’occasione vedrà un confronto fra giovani, esperti e giornalisti, sui concetti di sviluppo sostenibile e good practies in tema di riciclo e raccolta differenziata.

Laboratori creativi e sport

RE CAR RACE è il GRAN PREMIO di auto costruite con materiali di riciclo.

Mercoledì 14 settembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, si terrà la partenza dell’eco-Gran Prix RE CAR RACE JUNIOR. Il progetto “RE CAR RACE JUNIOR” prevede la progettazione e costruzione di un’automobile con materiali di scarto con trazione a impatto zero. Otto “Green Young Team” composti da giovanissimi si confronteranno nella costruzione delle proprie recycled car e parteciperanno ad un Gran Premio automobilistico che si terrà negli spazi esterni di Euroma2. Nel corso dei laboratori, ai ragazzi verranno spiegate le regole vigenti del codice della strada; per ottenere la Pole Position, dovranno dimostrare di averle apprese cimentandosi in divertenti esercitazioni pratiche. Anche la scenografia del circuito di Euroma2 sarà realizzata interamente con materiali riciclati.

L’ingresso a tutti gli eventi della Manifestazione è gratuito.