Per il prossimo 2016 non si può pensare di non regalare il prossimo calendario Wwf dedicato interamente alle specie a rischio. E’ così che se è il leopardo delle nevi ad aprire il nuovo anno, attraverso scatti d’autore, il Wwf con questa particolare edizione intende rammentare che ogni mese il nostro Pianeta rischia di perdere pezzi di vita importanti per la sua stessa sopravvivenza.
Il calendario Wwf delle specie a rischio
Si apre gennaio proprio con il leopardo delle nevi. Un viaggio che parte dalle montagne dell’Asia dove vive questo splendido animale proprio sulla catena dell’Himalaya. E proprio questa specie è seriamente minacciata di estinzione a causa del bracconaggio e del disturbo prodotto dall’uomo. Si consideri – segnala l’associazione ambientalista – che la sua popolazione è ridotta del 20% negli ultimi 16 anni.
Apre il calendario il leopardo delle nevi
Il leopardo delle nevi (Panthera uncia) – tanto per ricordare di cosa stiamo parlando segnalando solo alcune informazioni tratte da Wikipedia – è un felide di dimensioni abbastanza grandi originario delle catene montuose dell’Asia centrale. La sua classificazione è stata soggetta a cambiamenti negli ultimi anni e alcune autorità, come Mammal Species of the World e la CITES, continuano a chiamarlo con il vecchio nome Uncia uncia. Tuttavia, recenti analisi genetiche hanno chiaramente dimostrato la sua appartenenza al genere Panthera, e come tale viene classificato dalla IUCN. In passato ne venivano riconosciute due sottospecie, ma con le analisi genetiche è stato scoperto che tale suddivisione è inesatta. E proprio questo splendido esemplare è tra le specie minacciate.
Nel calendario tutte le specie minacciate anche dal cambiamento climatico
Non solo: il leopardo delle nevi è una delle tante altre specie presenti nel calendario Wwf a rischio anche per il cambiamento climatico che minaccia il Pianeta e la sopravvivenza di habitat fondamentali per queste specie.
Il viaggio nella natura selvaggia e in pericolo parte col mese di gennaio dalle montagne dell’Asia, dove vive il leopardo delle nevi. L’animale, che abita la catena dell’Himalaya, è gravemente minacciato di estinzione a causa del bracconaggio e del disturbo prodotto dall’uomo. La sua popolazione si è ulteriormente ridotta del 20% negli ultimi 16 anni, spiega il Wwf, e oggi è tra le specie specie che rischiano di più per gli effetti del cambiamento climatico, che potrebbero ridurre di oltre un terzo il suo habitat.
Se il leopardo è l’animale di copertina, all’interno del calendario sfilano tigri, orsi, elefanti e rinoceronti, pappagalli e tartarughe marine.
Regalare il calendario, in vendita online sul sito pandagift.wwf.it, “è un modo per sostenere i 2.000 progetti di conservazione della natura e delle specie gestiti ogni anno in Italia e nel mondo”, conclude il Wwf.