Entrerà in vigore entro un mese il primo Piano Paesaggistico Territoriale in Italia, sottoscritto sulla base degli adempimenti previsti dal Codice dei Beni culturali e del paesaggio.

Il primo piano paesaggistico Italiano parte dalla Puglia

Il Piano è stato condiviso e sottoscritto dopo una lunga elaborazione, sia dalla commissione consiliare che dal ministero e dai rappresentanti delle organizzazioni produttive e dovrà essere attuato attraverso una costruzione “sociale” del paesaggio.
La vicepresidente della Regione Puglia ed assessore regionale alla Qualità del Territorio Angela Barbanente, ha incontrato ieri a Bari i giornalisti per ricordare i contenuti: “Entro un mese il Piano della Regione Puglia entrerà in vigore, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale regionale ed è sostanzialmente composto di tre parti: il sistema delle conoscenze, le regole per la trasformazione del paesaggio e la progettualità, che è la parte più importante ed innovativa” – “Il Piano Paesaggistico Territoriale dà certezza agli operatori ed ai cittadini e rende trasparente tutto il sistema delle tutele e dei vincoli, sempre consultabili in rete. Sarà obbligatorio per i comuni adeguare i loro strumenti urbanistici, tenendo presente che l’adeguamento dovrà essere formalizzato entro una data specifica. In caso contrario sarà la Regione a convocare Comune e Ministero per procedere all’adeguamento”.