La morte di un secondo panda causata dal virus del cimurro (tempera) nel Rescue and Research Center di Shaanxi Wild Animal, a nord ovest della Cina, ha fatto crescere la preoccupazione degli scienziati e delle autorità per la possibile insorgenza di un’epizoozia (epidemia negli animali) delle specie già minacciate di estinzione.
Il bilancio provvisorio dell’epidemia è di due panda morti, due pazienti (uno in condizioni critiche) e quattro con sintomi compatibili con questa malattia (senza però conferma di infezione). Circa 30 persone lavorano alla cura degli animali malati, mentre i 18 panda sani rimasti nelle strutture, sono stati trasferiti in altre riserve della regione, come riporta l’agenzia di stampa Xinhuanet e il canale CCTV.
Morto secondo panda gigante per cimurro, è allarme
Come con l’infezione cimurro nel cane, questa malattia virale comprende sintomi come tosse, febbre, letargia, vomito, diarrea e perdita di appetito.
“Per il cimurro dei cani esistono vaccini disponibili, ma non c’è mai stata, compensibilmente, una ricerca mirata per determinarne l’efficacia sui panda, quindi possiamo solo cercare di proteggere gli animali malati”, ha detto Jin Yipeng, professore associato alla Facoltà di Medicina Veterinaria dell’ Università agraria Cinese. “Per i panda giganti, il cimurro è un’infezione altamente letale con un tasso di mortalità di oltre il 90 per cento,” aggiunge.
Attualmente in natura, vivono circa 1.600 esemplari della specie, a cui vanno aggiunti altri 210 in cattività: molte riserve, come Shaanxi e Sichuan, nel centro e nel nord del paese, sono situate vicino l’habitat naturale della specie.
Nulla si sa su come gli animali del centro di Shaanxi, teoricamente protetto da infezioni che potrebbero essere trasmese da altri animali, siano stati contagiati dal virus del cimurro.
Secondo i dati ufficiali del Corpo Forestale dello Stato cinese, in Cina alla fine del 2014 vivono 394 panda allevati in cattività, 32 dei quali nati nel 2014, mentre la popolazione che vive allo stato selvatico è stimata in altri 1.600 esemplari.