Home Eco Culture Nell’Antropocene, ma verso una nuova mentalità

Nell’Antropocene, ma verso una nuova mentalità

SHARE
Foto di un’istallazione di Piero Gilardi dalla sua grande monografica “Nature forever” arte come ecologia, impegno sociale ed attivismo politico al Maxxi di Roma maggio 2017 - http://www.abitarearoma.net/nature-forever-piero-gilardi-al-maxxi/

 

Un Convegno su Antropocene. Crisi ecologica e potenzialità trasformative dell’arte il 4 e 5 maggio 2018 a Torino, celebra i dieci anni di apertura del centro d’arte contemporanea Parco Arte Vivente (PAV) con una profonda riflessione corale che parte dalla necessità di ripensare il dibattito attorno alla nozione di Antropocene. Due giornate di simposio insieme alla mostra collettiva The God-Trick, curata da Marco Scotini. Il Convegno, del quale riportiamo quasi integralmente i propositi ed il programma, è diviso in due sessioni, si svolgerà nei locali del PAV Parco Arte Vivente e sarà tradotto in italiano ed inglese. PAV – Parco Arte Vivente, via Giordano Bruno 31 –10134 Torino, Italy +39-011-3182235 – info@parcoartevivente.it;www.parcoartevivente.it;

Sessione teorica: le problematiche della crisi ecologica.

Il dibattito si terrà venerdì 4 maggio alle 15:30 e vedrà gli interventi di Serenella Iovino, Serge Latouche, Stefano Mancuso e Luca Mercalli, moderati da Vincenzo Santarcangelo. L’impatto delle attività umane sul sistema terra è stato definito sinteticamente Antropocene in un articolo pubblicato su Nature, scritto nel 2002 dal geochimico Paul Crutzen. Questa definizione è stata sviluppata fino a oggi da numerosi scienziati e filosofi ed è diventata di senso comune per tutti i movimenti ambientalisti.

opera di Piero Gilardi

Oggi, in presenza dei sintomi di un imminente collasso ecologico – dal riscaldamento globale all’acidificazione degli oceani, dall’esaurimento delle risorse naturali all’estinzione della biodiversità – le analisi fondate sul concetto di Antropocene ci rendono consapevoli della potenzialità distruttiva della specie umana, quella di una vera e propria “forza geologica”. E questo, come evidenziato da figure come Jason W. Moore, non per una responsabilità generica ed omnicomprensiva, ma per effetto del modello di sviluppo capitalistico e per la sua globale tecnostruttura finalizzata alla crescita del profitto. Il capitalismo neoliberista infatti, ha applicato al mondo tanto lo sfruttamento della forza lavoro fisica, intellettuale e sociale, quanto l’appropriazione vorace di tutte le risorse naturali. In conclusione le domande che si pongono gli organizzatori sono queste:

  • Quanto tempo ci rimane ancora prima che la crisi ecosistemica diventi irreversibile?
  • Con quali prassi sociali, politiche e culturali possiamo avviare la profonda trasformazione necessaria a creare una società equa e biocentrica in armonico rapporto con l’ecosistema del pianeta terra?
installazione di Piero Gilardi

Sessione artistica: le potenzialità dell’arte nella trasformazione sociale biocentrica. Il dibattito si terrà sabato 5 maggio alle ore 10 e vedrà gli interventi di Gaia Bindi, Nathalie Blanc, Valerie Da Costa, Marco Scotini, Sue Spaid, moderati da Franco Torriani. L’Antropocene rappresenta per noi umani anche un dramma ontologico ed esistenziale che ha colpito la sensibilità di una pluralità di artisti che, con le loro pratiche, intendono prefigurare e finanche innescare un cambiamento che sovverta radicalmente il modo in cui percepiamo la Natura. L’arte può giocare un ruolo fondamentale nella costruzione culturale di nuovi modelli sociali biocentrici, sinergicamente all’attivismo ecologista e alle mobilitazioni politiche in atto in tutto il mondo. Su questo terreno occorre riflettere su tre quesiti essenziali. Il primo riguarda le modalità espressive che possano efficacemente prefigurare una diversa attitudine nel rapporto con gli esseri viventi e con i sistemi naturali del pianeta. Il secondo concerne il ruolo dell’arte e il modo in cui le pratiche artistiche possano contribuire alla divulgazione delle conoscenze scientifiche in merito alla crisi ecologica, nei suoi vari aspetti geofisici, climatici e sociali. In ultimo, è necessario interrogarsi rispetto alle prassi in grado di congiungere gli artisti all’attivismo dell’ecologia politica e alla sperimentazione concreta di nuovi modelli di produzione all’insegna dei beni comuni e della solidarietà biologica.

Il confronto ed il dibattito che si intrecceranno in questo convegno, intendono costituire un arricchimento del terreno teorico sul quale il PAV, nella ricorrenza del suo decimo anno di apertura, intende implementare un’ampia riflessione internazionale sulla questione dell’Antropocene invitando gli artisti a realizzare opere, installazioni site specific ed eventi partecipativi nella seconda metà del 2018. Lo scopo di questa esposizione sarà anche quello di individuare nuove e coinvolgenti metodologie comunicative per stimolare nell’opinione pubblica a tutti i livelli una più decisa presa di coscienza della gravità e dell’urgenza sociale della conversione ecologica.

La sessione plenaria, si terrà sabato 5 maggio alle ore 15 e sarà introdotta da Piero Gilardi e Roberto Marchesini, aperta alla partecipazione degli artisti protagonisti della mostra The God-Trick.

A conclusione del convegno, sabato alle ore 18, si terrà uno speech di Bonnie Ora Sherk. Domenica 6 maggio, dalle ore 12 alle 16, Steve Kurtz – Critical Art Ensemble condurrà il workshop Environmental Dilemmas: Necropolitics and Public, nell’ambito delle Attività Educative e Formative del PAV. Il convegno e la mostra sono realizzati con il sostegno della Compagnia di San Paolo, della Fondazione CRT, della Regione Piemonte e della Città di Torino e con la collaborazione della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi e Kabul Magazine.

Foto di un’istallazione di Piero Gilardi dalla sua grande monografica “Nature forever”

A conclusione riportiamo anche alcune note sull’ultimo Progetto artistico di Piero Gilardi per il 2018 “Labirintico Antropocene”. Citando le parole dell’autore – “La struttura di questa installazione propone un percorso labirintico, come è labirintica la percezione della crisi ambientale nell’opinione pubblica martellata da molteplici fattori di incertezza esistenziale – dal cambiamento climatico ai flussi migratori, dal terrorismo alle minacce di guerra – e disorientata dalle retoriche manipolatorie dei media main stream. (…) Si tratta di un cosiddetto labirinto multiviario nel quale i visitatori, alla ricerca dell’uscita si troveranno spesso in angoli ciechi, che attraverso delle edicole grafiche gli proporranno alcuni quesiti cruciali per individuare le “vie d’uscita” operative e sociali dal ‘labirinto dell’Antropocene”. Il progetto verrà realizzato al Parco d’Arte Vivente della Città di Torino nel contesto dell’Art Program 2018 dedicato alle tematiche dell’Antropocene, in collaborazione con l’intera Equipe del PAV. Il “Tunnel virtuale” e il video “Antropocene” saranno realizzato nella loro drammaturgia interattiva da Heinrich VOGEL; l’hardware sarà implementato con la collaborazione di MAGOMEC.

L’opera sarà finanziata dalla Fondazione Centro Studi Piero Gilard Torino, 16 marzo 2018 Atelier Gilardi – emali: ateliergilardi@gmail.com

Previous articleL’ultimo squalo
Next articleLuciano Tajoli “rapito” dai partigiani
Carla Guidi
CARLA GUIDI – www.carlaguidi-oikoslogos.it Giornalista pubblicista, iscritta ODG Lazio, ha collaborato per più di 10 anni con il settimanale (in cartaceo) “Telesport”, adesso collabora con alcune testate e riviste periodiche online, tra queste “Abitare a Roma”, “ll Paese delle donne”, “Lazio ieri ed oggi”, “About Art online” e “Daily Green” ove è in redazione. Conseguito il diploma superiore di Accademia di Belle Arti di Roma, sezione pittura (tenuto dal maestro Gentilini), è docente di Disegno e Storia dell’Arte nelle scuole pubbliche, medie superiori. Si è occupata di Computer Art dal 1981 e sue immagini sono state pubblicate nel volume Computer image di Mauro Salvemini (Jackson Libri, 1985). Ha gestito la Galleria d’Arte “5x5” in via Garibaldi in Trastevere negli anni ’70/’80 insieme a Rinaldo Funari ed ha organizzato varie mostre, manifestazioni e convegni anche presso istituzioni come la Casa delle Donne, la Casa della Memoria e della Storia di Roma, alcune Biblioteche comunali di Roma ed un Convegno di sociologia a Bagni di Lucca. Dal 1975 si è avvicinata alla psicoanalisi e dal 1982 è stata accettata dalla Società italiana di psicodramma analitico – SIPSA in qualità di membro titolare. In seguito ad una formazione quinquennale con trainer internazionali, ha svolto attività di collaborazione presso la Società Medica italiana di Analisi Bioenergetica SMIAB ed è divenuta membro titolare dell’International Institute for Bioenergetic analisys di New York, rimanendo iscritta fino al 1995. Attualmente è stata invitata più volte a relazionare in Convegni Nazionali ANS alla Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione. Ha scritto alcuni libri sulla memoria storica quali Operazione balena - Unternehmen Walfisch sul rastrellamento nazista del 17 aprile 1944 al Quadraro, giunto alla sua terza edizione (Edilazio, Roma 2013); Un ragazzo chiamato Anzio sulle vicende dello sbarco alleato del 1944, alla sua seconda edizione (A. Sacco, Roma 2013); Estetica anestetica - Il corpo, l’estetica e l’immaginario nell’Italia del Boom economico e verso gli anni di Piombo (Robin Edizioni, Torino 2018). Sempre per Robin Edizioni nel 2019 ha pubblicato il libro socio-fotografico in collaborazione con Valter Sambucini e con la presentazione di Franco Ferrarotti, Città reali, città immaginarie - Migrazioni e metamorfosi creative nelle società nell’Antropocene tra informatizzazione ed iper/urbanizzazione, con i contributi del giornalista e sociologo Pietro Zocconali, Presidente A.N.S, dello storico dell’arte Giorgio Di Genova, dello scrittore Roberto Morassut e del Presidente dell’Ass. Etica Massimo De Simoni. Una sezione del libro approfondisce la grande diffusione della tecnica del tatuaggio, valutandone aspetti storici, sociologici ed artistici, con i contributi dello scrittore Eliseo Giuseppin ed una intervista all’artista Marco Manzo. Ha curato insieme allo storico dell’arte Giorgio Di Genova, l’esposizione online Quintetti d’arte dal 06/04/2020 al 31/08/2020, con una parte, Vetrina dell’invisibilità, dedicata agli artisti che hanno rappresentato visivamente la tragedia della pandemia. Di questo progetto nel 2021 è uscita l’edizione in cartaceo (Robin Edizioni, Torino). Appena uscito il libro - Lo sguardo della Sibilla. Dal Daimon all’Anima Mundi: la poetica di Placido Scandurra (Robin editore 2022) - http://www.robinedizioni.it/nuovo/lo-sguardo-della-sibilla. Al suo attivo anche alcune pubblicazioni di poesia su tematiche ambientali: Ha curato, insieme a Massimo De Simoni, l’antologia I poeti incontrano la Costituzione (Ediesse, 2017) -