Riparte l’edizione 2015-2016 di LightUp! “Giovani volontari illuminano Milano”, il sistema per la promozione del volontariato giovanile del Comune di Milano e Ciessevi (Centro Servizi per il volontariato Città Metropolitana di Milano).

A Milano LightUP!

Grazie a LightUP! a partire dal 2012 10mila bambini e ragazzi a Milano hanno già scelto di essere giovani volontari. Un percorso che ha coinvolto anche 300 adulti tra docenti e genitori e 154 associazioni che operano sul territorio.

iShare LightUP! è il titolo della sfida della nuova edizione di LightUp! Il tema è quello della sharing economy, o meglio della sharing community, la vita condivisa.

Bambini e ragazzi proveranno a realizzare attività il cui filo conduttore è il volontariato, che rappresentino occasioni di condivisione di tempo, impegno, idee, capacità di comprensione del bisogno e di immaginare una città abitata da una sharing community, più attenta e solidale.

Ogni azione consente di guadagnare degli UP, gli speciali punti che contribuiscono a creare un patrimonio di valore sociale per Milano.

A marzo 2016 verranno assegnati i premi ai volontari, le scuole e le associazioni che più sono riusciti nell’attività di condivisione del volontariato.

Si può partecipare come aspirante giovane volontario, con la propria classe e la scuola, come associazione.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.mylightup.it.

“Dopo alcuni anni dall’avvio di LightUP! abbiamo imparato che i più giovani non temono di confrontarsi con sfide anche difficili. La scelta dei ragazzi di mettersi alla prova sui temi di una città condivisa è un bell’inizio per il futuro di Milano. La nostra storia nell’ambito del volontariato ci parla di un grande passato e, anche con questa iniziativa, la città potrà continuare a essere un esempio importante di innovazione e partecipazione” commenta Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza e coesione sociale, Polizia locale, Protezione civile, Volontariato del Comune di Milano.

LightUp! ha il suo punto di forza nella capacità di rendere bambini e giovani protagonisti del percorso di avvicinamento e partecipazione al volontariato, secondo modalità da loro scelte. La promozione avviene principalmente nelle scuole, oltre che nei luoghi di aggregazione – anche informale – dei più giovani” aggiunge Ivan Nissoli, Presidente di Ciessevi.

www.mylightup.it

Light Up è su Facebook e Twitter