Home Eco Culture L’indimenticabile Bruno Munari a Bolzano

L’indimenticabile Bruno Munari a Bolzano

SHARE
BRUNO MUNARI. Vetrini a luce polarizzata. Materiali vari. Courtesy Miroslava Hajek

L’Associazione Culturale Teatro Pratiko in collaborazione con il Centro Culturale Trevi la piazza della cultura presenta la prima parte del progetto Munari/In movimento, a cura di Miroslava Hajek e Manuel Canelles. Inaugurazione 7 febbraio 2020 ore 18.00 e fino al 29 febbraio 2020 (dal lunedì pomeriggio al sabato mattina) al Centro Trevi/la piazza della cultura – via dei Cappuccini 28 – Bolzano. Il progetto si avvale del contributo della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige – Ripartizione Cultura Italiana. Grazie alla courtesy della curatrice Miroslava Hajek, l’esposizione di febbraio propone alcuni lavori storici di Bruno Munari: le macchine a struttura flessibile ed il cinema sperimentale.

LOGO Mostra al Centro Culturale Trevi Munari in movimento

L’indimenticabile Bruno Munari (Milano, 24 ottobre 1907 – Milano, 29 settembre 1998) è stato uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo, portando significativi contributi in diversi campi dell’espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, disegno industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica) realizzando una ricerca poliedrica sul tema del movimento, della luce, dello sviluppo della creatività e della fantasia nell’infanzia attraverso il gioco. Considerato uno dei protagonisti dell’arte programmata e cinetica, sfugge ad ogni catalogazione per la molteplicità delle sue realizzazioni e ricerche. Ha dominato, tra l’altro, la scena milanese degli anni cinquanta-sessanta (gli anni del boom economico italiano) proprio nei quali nasceva la figura dell’artista operatore-visivo, ricercato consulente aziendale della rinascente industria italiana del dopoguerra.

Saranno presenti in mostra negli ambienti del Centro Trevi – i Flexy, storici oggetti flessibili a funzione estetica, nati negli anni ’60 come opera d’arte interagibile che cambia la forma senza cambiare le misure. Verranno proposti esemplari plastici di grandi dimensioni, di forma dinamica, manipolabile, prive di un alto o un basso, un davanti o un dietro, una destra o una sinistra. Nel suo Codice Ovvio infatti lo stesso Munari sostiene: “Flexy è silenziosa / Flexy sta al gioco”.

Munari 8@munariarchive

Un’altra serie di opere in mostra è Concavo/Convesso, costruita a partire da un prodotto industriale come una semplice rete metallica a maglia fine, trasparenza sfruttata attraverso l’uso di illuminazioni puntiformi, orientate sull’oggetto, allo scopo di costruire sulle pareti dell’ambiente circostante delle ombre, dei riverberi, dei disegni astratti sempre mutevoli come piccoli cortometraggi.

Questo inedito ed eccezionale corpo artistico è stato raccolto e reso fruibile, grazie all’autorialità della stessa Miroslava Hajek, mediante un processo di digitalizzazione. Le opere sono state raccolte, studiate e conservate dalla Hajek, storica dell’arte, curatrice e gallerista di fama internazionale (su proposta dello stesso Munari) compiendo un’analisi critica del suo lavoro artistico e realizzando una collezione ragionata delle sue opere, strutturata in modo cronologico ed in grado di descriverne l’intero percorso creativo.

A partire dalla prima fase espositiva di febbraio, il Centro Trevi/piazza della cultura è perno di un processo laboratoriale e di una rete di collaborazioni sul territorio. Verranno attivati vari partner, attraverso laboratori e performance, in un transito di comunicazione tra i vari linguaggi espressivi, in un work in progress di azioni e proiezioni che si estenderanno alla città in spazi chiusi e aperti, in un luogo “altro” da sé, dove corpo, gestualità, musica e proiezioni multimediali possano dialogare tra loro e creare differenti livelli esperienziali di percezione sensoriale e visiva.

Allestimento Flexi

A cura di Gruppo immagine – associazione per la ricerca sullo sviluppo del pensiero divergente in età evolutiva, inaugurata da Bruno Munari nel 1986 – i laboratori per lo sviluppo del pensiero divergente saranno rivolti alle scuole, educatori, insegnanti. Verranno attivate collaborazioni con associazioni, enti e istituzioni e saranno organizzate presentazioni in università, gallerie e musei coinvolgendo il tessuto locale in un lavoro di mediazione e di rete.

Durante il mese di luglio 2020 poi verrà presentata anche la seconda fase del progetto, con uno specifico gruppo di lavori, le Proiezioni a luce fissa e le Proiezioni a luce polarizzata, realizzate negli anni cinquanta del secolo scorso, con i quali l’artista porta a compimento la sua ricerca, volta a conquistare una nuova spazialità oltre la realtà bidimensionale dell’opera. Le Proiezioni si inseriscono in un filone di pensiero che ha due importanti obiettivi: smaterializzare la pittura, creando ambienti di luce, ed offrire allo spettatore una molteplicità di immagini non più statiche. Le Proiezioni Dirette, create a partire dal 1950 e realizzate con diversi materiali inseriti in piccoli telai per diapositive, sono in diretta relazione con i lavori realizzati alla scuola del Bauhaus.

Munari 2 @munariarchive

In Munari l’installazione è pensata in modo da avere un giusto equilibrio tra la progettazione (di architettura, luce, morfologia del mobile) e le rifrazioni casuali delle ombre. Concavo-convesso è nello stesso momento programmazione e casualità.

Scrive Miroslava Hajek per la rivista Mousse n.12:

  • “Immerso nel buio, illuminato solo da alcuni faretti di luce rossa, concavo-convesso trasporta il visitatore in un ambiente estetico ad architettura mobile. Infatti non bisogna dimenticare che l’opera concavo-convesso non è pensabile o fruibile slegata dall’ambientazione che costringe lo spettatore a vivere un’esperienza sensoriale, emotiva completa. L’oggetto vibra di effetti ottici ma la sua ombra, riempiendo lo spazio circostante e creando effetti paralleli, diventa forse più importante e innesca nello spettatore una reazione emotiva che l’oggetto da solo non riesce a trasmettere.”

– “Non sono fotografie a colori, sono proiezioni dirette di materie” precisa l’autore. Le Proiezioni Dirette singole o plurime sono solo il primo passo di una ricerca che lo porta, dapprima, alle Proiezioni a fuoco continuo, dove il materiale emerge dal vetrino, permettendo la creazione di immagini differenti a seconda della diversa messa a fuoco e, infine, alle Proiezioni a luce polarizzata, che rappresentano una novità assoluta nel campo delle ricerche cromo-cinetiche. L’effetto della pellicola Polaroid diventa visibile ponendo del materiale incolore tra un sandwich di filtri; in particolare con il movimento rotatorio di quello più vicino all’osservatore, si crea un movimento virtuale della composizione dell’artista. Munari progetta sia delle proiezioni con la rotazione del filtro polarizzante davanti alla lente del proiettore, sia dei lightbox con e senza motore, denominati dall’artista Polariscop.

Centro Culturale Trevi, via Cappuccini 28 – Bolzano – Tel. +39 0471 300980

www.bolzano.net/it/centro-culturale-trevi.htmlwww.melaseccapressoffice.it

Previous articlePro Carton vince l’European Paper Recycling Award
Next articleCon “Sur un air de shimmy” Georgius diventa una stella
Carla Guidi
CARLA GUIDI – www.carlaguidi-oikoslogos.it Giornalista pubblicista, iscritta ODG Lazio, ha collaborato per più di 10 anni con il settimanale (in cartaceo) “Telesport”, adesso collabora con alcune testate e riviste periodiche online, tra queste “Abitare a Roma”, “ll Paese delle donne”, “Lazio ieri ed oggi”, “About Art online” e “Daily Green” ove è in redazione. Conseguito il diploma superiore di Accademia di Belle Arti di Roma, sezione pittura (tenuto dal maestro Gentilini), è docente di Disegno e Storia dell’Arte nelle scuole pubbliche, medie superiori. Si è occupata di Computer Art dal 1981 e sue immagini sono state pubblicate nel volume Computer image di Mauro Salvemini (Jackson Libri, 1985). Ha gestito la Galleria d’Arte “5x5” in via Garibaldi in Trastevere negli anni ’70/’80 insieme a Rinaldo Funari ed ha organizzato varie mostre, manifestazioni e convegni anche presso istituzioni come la Casa delle Donne, la Casa della Memoria e della Storia di Roma, alcune Biblioteche comunali di Roma ed un Convegno di sociologia a Bagni di Lucca. Dal 1975 si è avvicinata alla psicoanalisi e dal 1982 è stata accettata dalla Società italiana di psicodramma analitico – SIPSA in qualità di membro titolare. In seguito ad una formazione quinquennale con trainer internazionali, ha svolto attività di collaborazione presso la Società Medica italiana di Analisi Bioenergetica SMIAB ed è divenuta membro titolare dell’International Institute for Bioenergetic analisys di New York, rimanendo iscritta fino al 1995. Attualmente è stata invitata più volte a relazionare in Convegni Nazionali ANS alla Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione. Ha scritto alcuni libri sulla memoria storica quali Operazione balena - Unternehmen Walfisch sul rastrellamento nazista del 17 aprile 1944 al Quadraro, giunto alla sua terza edizione (Edilazio, Roma 2013); Un ragazzo chiamato Anzio sulle vicende dello sbarco alleato del 1944, alla sua seconda edizione (A. Sacco, Roma 2013); Estetica anestetica - Il corpo, l’estetica e l’immaginario nell’Italia del Boom economico e verso gli anni di Piombo (Robin Edizioni, Torino 2018). Sempre per Robin Edizioni nel 2019 ha pubblicato il libro socio-fotografico in collaborazione con Valter Sambucini e con la presentazione di Franco Ferrarotti, Città reali, città immaginarie - Migrazioni e metamorfosi creative nelle società nell’Antropocene tra informatizzazione ed iper/urbanizzazione, con i contributi del giornalista e sociologo Pietro Zocconali, Presidente A.N.S, dello storico dell’arte Giorgio Di Genova, dello scrittore Roberto Morassut e del Presidente dell’Ass. Etica Massimo De Simoni. Una sezione del libro approfondisce la grande diffusione della tecnica del tatuaggio, valutandone aspetti storici, sociologici ed artistici, con i contributi dello scrittore Eliseo Giuseppin ed una intervista all’artista Marco Manzo. Ha curato insieme allo storico dell’arte Giorgio Di Genova, l’esposizione online Quintetti d’arte dal 06/04/2020 al 31/08/2020, con una parte, Vetrina dell’invisibilità, dedicata agli artisti che hanno rappresentato visivamente la tragedia della pandemia. Di questo progetto nel 2021 è uscita l’edizione in cartaceo (Robin Edizioni, Torino). Appena uscito il libro - Lo sguardo della Sibilla. Dal Daimon all’Anima Mundi: la poetica di Placido Scandurra (Robin editore 2022) - http://www.robinedizioni.it/nuovo/lo-sguardo-della-sibilla. Al suo attivo anche alcune pubblicazioni di poesia su tematiche ambientali: Ha curato, insieme a Massimo De Simoni, l’antologia I poeti incontrano la Costituzione (Ediesse, 2017) -