Patricia Cornwell è una delle scrittrici più celebri del thriller contemporaneo, nota soprattutto per aver creato il personaggio della dottoressa Kay Scarpetta, medico legale protagonista di una lunga serie di romanzi che coniugano l’investigazione scientifica con la suspense psicologica.

Nata il 9 giugno 1956 a Miami, in Florida, trascorre un’infanzia difficile segnata dall’abbandono del padre. Inizia la sua carriera come giornalista presso il quotidiano The Charlotte Observer, dove si occupa inizialmente di cronaca sportiva, per poi specializzarsi in quella criminale. Proprio l’esperienza maturata nel campo giornalistico e la successiva attività presso l’ufficio del medico legale della Virginia ispirano le sue prime opere letterarie.

Esordisce nel 1990 con il romanzo Postmortem, che vince numerosi premi — tra cui l’Edgar Award e il Creasey Award — e introduce Kay Scarpetta, un personaggio complesso, dotato di grande intelligenza, empatia e rigore scientifico. La serie riscuote un successo straordinario e viene tradotta in decine di lingue, vendendo milioni di copie in tutto il mondo. Le indagini della dottoressa Scarpetta si distinguono per l’accuratezza forense, frutto della profonda conoscenza che l’autrice possiede delle tecniche medico-legali.

Nel corso della sua carriera, Cornwell scrive anche altri romanzi e saggi, tra cui Portrait of a Killer: Jack the Ripper—Case Closed, in cui sostiene una teoria controversa sull’identità del famigerato serial killer. Pur non priva di critiche, l’opera conferma la sua passione per i casi irrisolti e per l’analisi scientifica.

Il suo stile narrativo si basa su un ritmo serrato, descrizioni minuziose delle autopsie e una profonda introspezione psicologica dei personaggi. Patricia Cornwell rivoluziona il genere del thriller medico-legale, anticipando tematiche poi divenute centrali in serie televisive come CSI o Bones.

È una figura carismatica, spesso al centro dell’attenzione per le sue prese di posizione e per la sua vita privata, ma resta sempre fedele alla sua vocazione di narratrice del crimine, portando il lettore nel cuore oscuro delle indagini con lucidità e passione.