Il 19 marzo 1895 nasce a Sustinente, in provincia di Mantova, il sassofonista Giuseppe Cattafesta, considerato uno dei pionieri della musica sincopata in Italia.
Gli inizi nella banda
Come la stragrande maggioranza dei musicisti della sua epoca, Giuseppe Cattafesta ha iniziato a suonare in una banda, nel suo caso quella municipale di Milano studiando con il maestro Quaranta. Negli anni Venti ha fatto parte di quasi tutte le prime orchestre jazz del capoluogo lombardo. La Concert 13 Jazz Band nel 1924, la Milton Ferracioli Jazz Band nel 1925, passando poi, nel 1926, a far parte della celebre Mediolana.
Uno dei migliori
Dopo lo scioglimento della Mediolana Cattafesta entra a far parte degli All Devils, insieme al suo collega Attilio Oltrabella, anch’egli sassofonista. Negli anni successivi ha fatto parte delle maggiori orchestre di musica leggera (Angelini, Barzizza, Zeme, Rizza, ecc.) fino agli anni Sessanta quando lascia l’attività per dedicarsi all’insegnamento. La critica è unanime nel considerarlo uno dei migliori sassofonisti della sua epoca. Muore a Grado nel 1976.