Le frittelle di mele sono una pietanza tipica del Trentino Alto Adige, ma sono talmente buone che meritano un posto su tutte le tavole . Ottime come accompagnamento per il gelato alla crema , vanno bene anche con il  salato.

COSA CI VUOLE:

  • 125 gr di farina
  • 2 mele
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (succo)
  • Olio per friggere
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo e cannella (facoltativi)

COME SI FA:

Sbattete in una terrina l’uovo con il latte, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, amalgamate il tutto e lasciate poi riposare per 30 minuti.

Sbucciate le mele e privatele del torsolo usando l’apposito attrezzo per poi tagliare  le mele a fette, ponetele in una ciotola e irrorate con il succo di limone.

Passate le mele nella pastella e friggetele in abbondante olio caldo finché non saranno dorate da tutti e due i lati.

Adagiate le frittelle su carta assorbente .

Spolverizzate le frittelle ancora calde di zucchero velo e cannella e servite.

A cura di Zelda