Francisco de Pájaro è un artista spagnolo, molto molto particolare. Per lui? Il degrado urbano non è spazzatura ma… una tela. E’ così che de Pájaro trasforma vecchi cartoni, immondizia, mobili scartati e altri rifiuti in strane forme umane e creature fantastiche. De Pájaro attualmente espone a Londra, sia all’interno di una galleria sia per le strade. Ora i suoi lavori sono certamente più curati di quando doveva comporli in fretta per sfuggire alla polizia.

De Pàjaro, dai rifiuti arte

“A Barcellona – spiega lo stesso de Pájaro – c’era una legge che vietava la pittura in strada. Non si riusciva a dipingere sui muri, sulle strade ed avevo bisogno di esprimermi. Mi sono detto: dove posso farlo? E’ così che ho scoperto i rifiuti. Sì, proprio i rifiuti abbandonati. Ho cominciato a dipingere sulle lattine, sui mobili, poi ho cominciato ad assemblare il tutto. Il mio lavoro? – conclude – E’ una specie di rappresentazione del lato mostruoso dell’umanità. E lo esprimo per una ragione che non so spiegare. Ma è dai rifiuti che traggo quest’ispirazione”.