Sono state oltre 80 le aziende che hanno partecipato alle prime due edizioni, ora Legambiente rilancia per il terzo anno consecutivo il premio “Economia verde Emilia-Romagna”, rivolto alle aziende promotrici di politiche imprenditoriali a favore dell’ambiente.

L’iniziativa, organizzata con il sostegno di Unipol, e con i patrocini di Regione Emilia-Romagna, Aster, Unioncamere Emilia-Romagna ed Ervet è stata lanciata con l’apertura del bando.

In questa terza edizione del Premio, le aziende partecipanti sono suddivise in tre categorie, agricoltura, industria e servizi per permettere un confronto più adeguato delle migliorie e delle buone pratiche che ognuna di esse ha attuato in riferimento al proprio settore di appartenenza.
Le iniziative verranno valutate sulla base di tre criteri: ambientale, sociale ed economico. Nel primo parametro si terrà conto del beneficio ambientale derivante dal progetto o dall’attività presentata; il secondo criterio valuterà gli elementi di carattere sociale (posti di lavoro creati, produzione di indotto, coinvolgimento delle comunità locali ecc); riguardo agli aspetti economici, infine, si considereranno i risultati legati all’attività in termini di risparmi ottenuti, aumento di vendite, crescita dell’azienda e così via. Dalla combinazione dei risultati verranno individuati i progetti esemplari, le soluzioni più innovative e le buone pratiche facilmente replicabili.

Le iniziative dovranno essere state avviate negli ultimi 3 anni. Sono ammesse imprese con sede in Emilia-Romagna o la cui attività candidata al premio venga effettuata in regione.

La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 30 aprile 2013 via mail a premio@legambiente.emiliaromagna.it oppure consegnate a mano o inviate per posta alla sede regionale dell’associazione: Legambiente Emilia-Romagna – Piazza XX Settembre, 7 – 40121 – Bologna

Il bando e la modulistica del Premio possono essere scaricati dal sito