Il 18 ottobre 1906 nasce il banjoista e chitarrista Edwin McIntosh Quinn, destinato a diventare famoso nel mondo del jazz con il nome di Snoozer Quinn.
Un gran chitarrista ritmico
Debutta giovanissimo a Bogalusa prima di trasferirsi a Houston dove entra a far parte dell’orchestra di Claude Blanchard. Nel 1925 ottiene i suoi primi importanti ingaggi prima in seno ai Bad Boys di Peck Kelley e successivamente a fianco di Wingy Manone. Negli anni successivi suona con varie formazioni nel Messico a New Orleans e a San Antonio, inTexas) prima di unirsi nel 1929 alle orchestre di Paul Whiteman e di Frankie Trumbauer, con le quali prende parte a varie sedute di incisioni nelle quali dimostra di essere un valentissimo chitarrista ritmico.
La tubercolosi
Nei primi anni Trenta fa parte del gruppo che accompagna il cantante Jimmy Davis. Dopo una lunga assenza dalla scena per problemi di salute ritorna alla ribalta a New Orleans esibendosi con successo al Beverley Gardens con l’orchestra di Earl Crumb in veste di violinista, chitarrista e cantante. Sofferente di tubercolosi trascorre i suoi ultimi anni in ospedale riuscendo, poco prima di morire, a incidere, nello stesso ospedale, i suoi ultimi dischi con la jazz band di Johnny Wiggs. Muore a New Orleans, in Louisiana il 21 aprile 1949.