Diabolik, uno dei personaggi più amati dei fumetti italiani diventa “green”: le avventure del famoso ladro verranno pubblicate su carta ecologica certificata seguendo la scelta già effettuata dalla Disney con il settimanale Topolino e tutte le altre pubblicazioni e dal gruppo Bonelli (Tex Willer, Dylan Dog, Zagor, Martin Myster).

Diabolik, un eroe green

La decisione è stata presa dalla casa editrice Astorina che utilizzerà carta certificata PEFC, un sistema che permette la tracciabilità della materia prima lungo tutta la filiera, dal bosco al prodotto finito, ed assicura al lettore che la stessa non proviene dall’abbattimento delle foreste tropicali ma da quelle del Nord Europa.
Inoltre le 450 tonnellate di carta, utilizzate per la stampa del fumetto, contribuiranno a ripiantare 33,28 ettari di foresta che andranno ad assorbire nel corso di 30 anni 1.664 tonnellate di CO2.

Diabolik pensa anche all’ambiente

Un plauso al ladro più famoso del mondo dei fumetti che, pur non avendo scrupoli morali nel rapinare banche e ricche famiglie, nel corso del tempo si è distinto per i temi trattati, dalla violenza sulle donne alle disparità sociali. Il ladro in calzamaglia nera non poteva non prestare attenzione anche alla salvaguardia dell’ambiente.