I ricercatori delle Università di Rochester e di Harvard negli Stati Uniti hanno scoperto una proteina che potrebbe spiegare il vero segreto della longevità di un roditore (la talpa nuda africana): quello di essere immune dal cancro. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Proceedings dell’Accademia delle Scienze USA (PNAS).
Scoperta una proteina che rende immune la talpa senza pelo dal cancro
La nuova proteina è associata a un gruppo di geni che è anche all’origine di vari tipi di tumori nell’uomo.
“Abbiamo chiamato questo nuovo prodotto Palt INK4a / b credo che possa contribuire alla longevità della talpa, compresa la sua capacità di prevenire lo sviluppo del tumore”, ha dichiarato il professor Vera Gorbunova, co-autore dello studio.
La talpa senza pelo un roditore di lunga vita
La talpa nuda africana è un roditore sotterraneo che vive principalmente in Etiopia, Kenya e Somalia e la cui caratteristica più visibile è la marcata mancanza di pelo, appunto, che la fa somigliare ad un roditore quasi nudo. Diversi studi hanno dimostrato che questa specie unica ha una speranza di vita insolitamente lunga (fino a 30 anni) ed è resistente in modo sorprendente al cancro.
Lo studio, ora reso noto, indica che la proteina attiva una serie di informazioni genetiche che isolano le cellule tumorali. La presenza di questa proteina (Palt INK4a / b, ndr) sembra spiegare perché la crescita di cellule tumorali si blocchi in questo tipo di talpa.