Le grandi città italiane, purtroppo lo sappiamo tutti, non sono solo stressanti e caotiche ma anche fortemente inquinate. Vivere in provincia, all’esterno della città, consente però ancora di ritagliarsi un angolo di felicità. Spazi ampi, giardini a misura di famiglia, tanta natura, alberi e piante a far da contorno alla casa è sempre un’ottima scelta. Per altro oggi buona parte dei piccoli paesi offre tutti i servizi necessari ad una vita tranquilla e comoda: scuole di qualità, ospedali e servizi sanitari per ogni necessità, negozi e varie attrazioni. Mai come in questo periodo gli italiani si sono resi conto che avere un bel giardino e vivere in una casa immersa nel verde è una buona idea, per la salute fisica e mentale.
Meno inquinamento fuori dalle città
Questo è sicuramente uno dei primi vantaggi offerti da un’abitazione immersa tra gli alberi. Da un lato le strade a grande scorrimento e le industrie più inquinanti sono lontane; dall’altro lato gli alberi aiutano a mantenere l’aria pulita e priva di inquinanti. Forse non tutti lo sanno ma un albero, nel corso del suo sviluppo, assorbe buona parte degli inquinanti presenti nell’aria, ritornando aria pulita ed un clima migliore. Una casa circondata da un ampio giardino, con alberi e arbusti ben curati, è quindi un toccasana per la salute; fornendoci anche ombra nelle giornate più calde, attirando uccelli e fauna di ogni genere, offrendoci fiori e frutti.
Prendersi cura del giardino: i trattorini tagliaerba
Chiaramente per avere un giardino che svolga tutte le sue funzioni, non solo per quanto riguarda l’inquinamento e l’ombra, ma anche per offrirci uno spazio piacevole in tutte le stagioni, è necessario prendersi cura degli spazi verdi. Chi sta per acquistare una nuova casa in periferia, immersa nel verde e con un grande giardino, spesso teme che la cura degli spazi verdi possa essere troppo gravosa o onerosa. Oggi però sono numerosi gli attrezzi che rendono più semplice avere un giardino bello, ordinato e ben tenuto, anche senza dover approfittare dell’aiuto da parte di un giardiniere professionista. Per il prato avere a disposizione un trattorino tagliaerba permette di rendere i lavoro di giardinaggio leggeri e piacevoli. Grazie anche al fatto che la gamma di questi prodotti oggi presente nei negozi specializzati è decisamente ampia, in modo che chiunque possa acqusitate il trattorino che meglio risponde alle proprie esigenze. A patto di scegliere trattorini tagliaerba di tipo professionale, che permettono di affrontare qualsiasi tipo di terreno.
Le piante giuste per un giardino salutare
Se si desidera godere del proprio giardino e approfittare dell’aria salubre ripulita dagli inquinanti è importante anche saper scegliere al meglio alberi, arbusti e piccole erbacee perenni. Attraverso un’attenta scelta delle essenze da piantare nel proprio giardino si ha la possibilità di avere una zona verde bella per tutto l’arco dell’anno, con minore necessità di cura e fronde che attirano uccelli e insetti preziosi per l’ecosistema. Tra gli alberi che assorbono una maggiore quantità di inquinanti, tra cui le malefiche polveri sottili, ricordiamo il Celtis australis, chiamato anche bagolaro o romilia, a seconda della Regione in cui ci si trova. Anche il tiglio, il frassino e il biancospino offrono una buona protezione da questo tipo di inquinate. Ai loro piedi il tappeto erboso è protetto dal fogliame durante le torride giornate estive, esposto invece al sole durante l’inverno, quando le foglie cadono.
Le siepi contro lo smog
Anche una linea di siepe, che suddivide la casa e il giardino dal mondo esterno, è utile a mantenere maggiore tranquillità e ad assorbire parte dell’inquinamento presente nell’aria. Sono le siepi più diffuse in Italia a svolgere al meglio questo compito, come ad esempio l’agrifoglio, la fotinia, il viburno e il corbezzolo. Oltre a fornire ombra e protezione, permettono anche di godere di foglie colorate, di una bella fioritura primaverile e, in alcuni casi, di qualche frutto per l’autunno.