Home C'era una volta Calvin Fuzz Jones, un longevo esponente del blues chicagoano

Calvin Fuzz Jones, un longevo esponente del blues chicagoano

SHARE

Il 9 giugno 1926 nasce a Greenwood, Mississippi, il chitarrista e bassista blues Calvin Walker Jones, conosciuto da tutti come Calvin “Fuzz” Jones.

Con Muddy Waters

Trasferitosi a Chicago nel 1948, tra il 1956 e il 1957 si dedica allo studio della chitarra debuttando poco dopo al fianco di Walter Arnold. Nel 1959 e nel 1960 suona con Junior Wells e successivamente è al fianco di Jimmy Rogers. Nel 1961 dà vita a un proprio gruppo che scioglie sette anni più tardi per entrare a far parte della formazione di Howlin’ Wolf. Con quest’ultimo suona fino al 1970, anno in cui decide di dedicarsi principalmente al basso elettrico. Nel 1971 collabora con Fenton Robinson e nel 1972 è chiamato da Muddy Waters a far parte della formazione da lui diretta.

La Legendary Blues Band

Esponente di spicco del blues chicagoano degli anni Settanta incide tra gli altri anche con J. L. Smith, Johnny Twist e John Little John. Nel 1980 insieme ad altri componenti del gruppo di supporto di Muddy Waters forma la Legendary Blues Band che registra ben sette album fino allo scioglimento del gruppo che avviene nel 1993. Nel 1999 suonato nell’album di debutto di Barrelhouse Chuck nonché con Cassandra Wilson nel suo album del 2003, Glamoured. Muore il 9 agosto 2010 all’età di 84 anni.

 

Previous articleBoz Scaggs, dal rock alla ristorazione e poi al jazz
Next articleCarl Kress, una delle migliori chitarre dello swing
Gianni Lucini
Scrivere è il mio principale mestiere, comunicare una specializzazione acquisita sul campo. Oltre che per comunicare scrivo anche per il teatro (tanto), il cinema e la TV. È difficile raccontare un'esperienza lunga una vita. Negli anni Settanta ho vissuto la mia prima solida esperienza giornalistica nel settimanale torinese "Nuovasocietà" e alla fine di quel decennio mi sono fatto le ossa nella difficile arte di addetto stampa in un campo complesso come quello degli eventi speciali e dei tour musicali. Ho collaborato con un'infinità di riviste, alcune le ho anche dirette e altre le dirigo ancora. Ho organizzato Uffici Stampa per eventi, manifestazioni e campagne. Ho formato decine di persone oggi impegnate con successo nel settore del giornalismo e della comunicazione. Ho scritto e sceneggiato spot e videogiochi. Come responsabile di campagne di immagine e di comunicazione ho operato anche al di fuori dei confini nazionali arrivando fino in Asia e in America Latina. Dal 1999 al 2007 mi sono occupato di storia e critica musicale sul quotidiano "Liberazione".