Il 7 marzo 1926 nasce a Cambrai, in Francia il trombonista Bernard Vasseur, più conosciuto con il nome di Benny Vasseur.
Il debutto professionale con Bolling
A cinque anni il piccolo Vasseur studia solfeggio e a sette passa al pianoforte, frequentando fino al diploma il conservatorio, dove, nel 1944, viene premiato per la sua tecnica. In quegli stessi anni suona nell’orchestra della sua scuola e studia il trombone. A vent’anni lascia la sua città natale e va a Parigi per esercitare la professione di musicista a tempo pieno. Qui frequenta il conservatorio nazionale per due anni nella classe di trombone, suona nell’orchestra dello Hot Club Versailles e diventa professionista nei ranghi della formazione di Claude Bolling. Successivamente va in tournée in Scandinavia con Rex Stewart, rimpiazzando Sandy Williams. Tornato in Francia si esibisce spesso al Club Saint-Germain dove suona anche con Roy Eldridge e Charlie Parker.
Un protagonista del jazz d’oltralpe
Nel 1951 entra nella grande orchestra di Aimé Barelli con il quale resta fino al 1953 prima di effettuare una tournée nell’orchestra di Michel Attenoux e di entrare in quella di Claude Luter. Nel 1957 costituisce con André Paquinet un duo di tromboni nella scia del binomio Jay & Kai. Questo duo resta in attività per una quindicina di anni. Tra il 1960 e il 1970 accompagna la cantante Annie Cordy. Nel 1975 suona nella Show Biz Big Band di Claude Bolling ma non rinuncia a esibirsi anche in piccole formazioni con vari leaders. A suo agio sia con le formazioni tradizionali sia con i gruppi middle jazz e nelle grandi orchestre, Benny Vasseur registra con Aimé Barelli, Claude Bolling, Rex Stewart, Roy Eldridge, Dizzy Gillespie, Guy Lafitte, André Persiany, Bill Coleman, Sidney Bechet, Buck Clayton, Claude Luter e altri. Muore il 6 febbraio 2015.