Il 7 febbraio 1942 nasce a Detroit, nel Michigan, il chitarrista Barry Zweig, registrato all’anagrafe con il nome di Barry Kenneth Zweig
La scoperta del jazz
Barry studia teoria musicale e violino, diplomandosi nel 1960 e specializzandosi poi al Los Angeles Valley College in violino e chitarra. Nel 1961 si esibisce nei sui primi importanti concerti con la formazione di Leo Diamond. Successivamente si avvicina al jazz, suonando con Nappy Lamare, Eddie Miller e Charlie Lodice. Tra il 1964 e il 1966, periodo nel quale svolge il servizio militare suona nell’orchestra del suo reggimento in Colorado e ha la possibilità di esibirsi anche con musicisti locali e con Bobby Shew.
The French Connection
Nel 1966 suona per alcuni mesi nell’orchestra di Buddy Rich, con cui incide. Successivamente svolge attività di free-lance nella zona di Los Angeles e partecipa a varie tournée con le formazioni di Andy Williams, Henry Mancini e altre. Tra il 1970 e il 1971 fa parte della formazione di Willie Bobo, con cui incide vari brani. Qualche anno dopo suona nell’orchestra di John Rodby per uno spettacolo televisivo, nel quintetto diretto da lui stesso insieme a John Pisano e nel gruppo di Tony Rizzi Five Guitars. La sua chitarra è presente anche nella colonna sonora de “Il braccio violento della legge (The French Connection)”, realizzata da Don Ellis. Muore il 15 marzo 2020