Le auto elettriche sono anche le meno costose. In sostanza quelle che emettono meno carbonio aiutano anche a risparmiare e questo tenendo conto delle spese d’uso e mantenimento. A dirlo è uno studio del Massachusetts Institute of Technology (Mit) pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology.

Auto elettriche, meno costose e più performanti

I ricercatori del Mit hanno preso come modelli di studio 125 auto tra tradizionali, ibride ed elettriche e li hanno confrontati con gli obiettivi per il taglio dell’anidride carbonica tra il 2030 ed il 2050 negli Stati Uniti.  Dopo aver bene analizzato tutte le possibili tendenze, i ricercatori hanno anche scoperto che negli Stati Uniti le auto acquistate hanno anche emesso un livello di carbonio nell’atmosfera del 50% più alto rispetto a quello necessario per rispettare i target individuati per il 2030.

Lo stesso non accade per i veicoli elettrici venduti che, al contrario, sono in linea con gli obiettivi fissati per contrastare il cambiamento climatico.  Oltre alla ricerca, gli esperti del Mit hanno rilasciato un’applicazione e creato un sito web, carboncounter.com, dove si trovano le altre performance dei 125 tipi di auto analizzati, a disposizione dei consumatori ed utenti che vogliono conoscere l’impatto ambientale della propria vettura che possiedono o di quella che vorrebbero acquistare.

Auto elettriche, occorre risparmiare energia

“I cittadini sono gli investitori che in ultima analisi decidono se ci sarà un passaggio all’energia pulita nel trasporto privato”, spiegano i ricercatori. “L’obiettivo è dare loro le informazioni necessarie per fare scelte che consentano di risparmiare energia ed emissioni”.