Home C'era una volta André Dassary, le ténor à la voix d’or

André Dassary, le ténor à la voix d’or

SHARE

Il 7 luglio 1987 muore il cantante André Dassary un protagonista della canzone francese del Novecento.

Ragioni nobili e no

Dassary resta nella storia della canzone francese per molte ragioni. Alcune sono nobili altre molto meno. Tra le ragioni più nobili c’è quella di essere stato a lungo il cantante delle orchestre più popolari degli anni Trenta e Quaranta, da quella di Ray Ventura a quelle di Marcel Cariven e Wal-Berg. Ugualmente importante e positivo è il suo ruolo da protagonista della stagione d’oro dell’operetta d’oltralpe. Decisamente meno nobile è invece la sua adesione entusiastica a Révolution National, il progetto politico d’ispirazione fascista e collaborazionista con i nazisti messo in atto a partire dal 1940 dal maresciallo Philippe Pétain. Dassary diventa un po’ il cantore ufficiale del governo incidendo canzoni celebrative e di propaganda, compreso Maréchal nous voilà, il nuovo inno nazionale della “nuova Francia”. André Dassary nasce a Biarritz il 10 settembre 1912. Il nome con il quale viene registrato all’anagrafe è André Deyhérassary e nelle intenzioni di suo padre dovrebbe trovare un lavoro nel settore alberghiero, in particolare in quello dei grandi alberghi dell’Europa degli anni Venti e Trenta. Al compimento del ventesimo anno viene chiamato a prestare il servizio militare obbligatorio a Bordeaux. Costretto a restare nella città per molto tempo si iscrive ai corsi di canto del locale conservatorio. L’impegno e il talento naturale gli permettono di eccellere in tutte le discipline dei corsi, dal canto all’opera, all’operetta. Nei corsi del conservatorio incontra anche il primo grande amore della sua vita e si sposa con la pianista Marie-Madeleine Bergès.

Il tenore dalla voce d’oro

Proprio in quel periodo conquista il soprannome di “Ténor à la voix d’or”, tenore dalla voce d’oro, che non l’abbandonerà più fino alla fine. Nonostante i successi e le critiche positive probabilmente la musica resterebbe per André più un hobby che una professione senza l’intervento di Danielle Darrieux e Fred Pasquali. I due lo ascoltano nel 1938 in occasione di un concorso radiofonico e il secondo gli offre un ruolo importante nell’operetta “Le Roi du Cirque”. André rifiuta. L’offerta economica è troppo scarsa per consentirgli di non lavorare e l’impegno richiesto gli renderebbe impossibile mantenere il lavoro. La Darrieux e Pasquali, che intuiscono il suo talento, non s’arrendono e ne parlano a Ray Ventura. Il grande maestro, dopo averlo conosciuto, gli propone di entrare a far parte dei suoi Collégiens come secondo cantante visto che il primo c’è già e si chiama Paul Misraki. André accetta e accetta anche di cambiare il suo nome da Deyhérassary in Dassary. La sua voce si lega così ad alcuni successi dell’orchestra di Ray Ventura come Dans mon coeur, Soir indigo o Sur deux notes. Nel 1939, spedito al fronte viene catturato dalle truppe tedesche. Dopo la resa delle truppe francesi e l’occupazione nazista della Francia viene liberato anche perché è tra i più accesi sostenitori delle posizioni del regime collaborazionista del maresciallo Pétain. Dopo la Liberazione André Dassary, accusato di collaborazionismo, paga il suo debito con la giustizia e ricomincia da capo senza atteggiarsi a vittima di chissà quale macchinazione. Il pubblico apprezza il suo atteggiamento dignitoso e quando, terminato il periodo dell’epurazione, torna sulle scene dell’ABC lo accoglie con calore e simpatia. All’inizio degli anni Settanta annuncia il suo ritiro dalle scene.

 

Previous articleSunny Blair, il bluesman scoperto da Ike Turner
Next articleLouis Jordan, l’innovatore
Gianni Lucini
Scrivere è il mio principale mestiere, comunicare una specializzazione acquisita sul campo. Oltre che per comunicare scrivo anche per il teatro (tanto), il cinema e la TV. È difficile raccontare un'esperienza lunga una vita. Negli anni Settanta ho vissuto la mia prima solida esperienza giornalistica nel settimanale torinese "Nuovasocietà" e alla fine di quel decennio mi sono fatto le ossa nella difficile arte di addetto stampa in un campo complesso come quello degli eventi speciali e dei tour musicali. Ho collaborato con un'infinità di riviste, alcune le ho anche dirette e altre le dirigo ancora. Ho organizzato Uffici Stampa per eventi, manifestazioni e campagne. Ho formato decine di persone oggi impegnate con successo nel settore del giornalismo e della comunicazione. Ho scritto e sceneggiato spot e videogiochi. Come responsabile di campagne di immagine e di comunicazione ho operato anche al di fuori dei confini nazionali arrivando fino in Asia e in America Latina. Dal 1999 al 2007 mi sono occupato di storia e critica musicale sul quotidiano "Liberazione".