Partirà il 3 maggio il nuovo ciclo di incontri organizzato dall’Assessorato alla Cultura. “Ambiente: il bene di tutti”, dedicato alla tutela della natura. Quattro appuntamenti più una mostra per comunicare un messaggio importante: l’ambiente è un bene di tutti, sta a noi salvaguardarlo e valorizzarlo.

Protagonisti degli incontri a Barnassina (in provincia di Monza) l’Assessorato all’Ecologia, i Gas, Gruppi di Acquisto Solidale, le famiglie protagoniste del progetto Famiglia Sostenibile e i naturalisti del Parco Groane. “Per noi è una novità è una bella sfida – commenta il Presidente della Biblioteca Gabriele Erba-. Gli incontri si rivolgono a un pubblico adulto ma il progetto prevede anche il coinvolgimento degli alunni delle scuole medie che svolgeranno attività di sensibilizzazione sugli stili di vita ecologicamente sostenibili e di ricerca sugli alberi e sugli angoli naturalistici più significativi di Barlassina. La tutela dell’ambiente infatti è compito di ognuno, grandi e piccini”.

Ambiente, bene di tutti. Seminari a Barnassina

Dal 3 maggio, in Sala Longoni alle 21, dove verrà proiettato il film “Terra Madre“. Al termine ci sarà un dibattito con il Gruppo di acquisto solidale e con le famiglie che hanno partecipato al Progetto Famiglia Sostenibile.

Il 10 maggio si parlerà invece di Sostenibilità e cura del paesaggio con l’Assessore all’Ambiente Raimondo Leuratti che prenderà spunto dalla proiezione del film: “L’uomo che piantava gli alberi”.

Il 24 il film “Il popolo migratore”, mentre i Naturalisti del Parco Groane approfondiranno il tema della biodiversità. La conclusione è prevista per sabato 1 giugno, con un grande evento (appuntamento al Cortile ex-Eca alle ore 10) che coinvolgerà anche le scuole.

In mostra le foto ed i racconti degli alberi e degli angoli naturalistici più belli di Barnassina realizzata dagli alunni delle scuole medie.

A corredo dei quattro incontri, proprio per sottolineare quanto bella possa essere la natura che ci circonda se sappiamo prendercene cura nel modo giusto, sabato 18 maggio alle 16 verrà inaugurata in Biblioteca la Mostra del fotografo naturalista Fabio Gnoni “La bellezza del mondo alato”. L’esposizione potrà essere visitata fino al 25 maggio negli orari di apertura della biblioteca.