E’ finalizzato a promuovere una cultura mirata alla difesa del territorio, alla salvaguardia del paesaggio e alla tutela dell’identità culturale la terza edizione del premio “ Eco and the city Giovanni Spadolini” che, dopo il sisma che ha colpito l’Emilia nel 2012, ha deciso di focalizzare la propria attenzione sulla ricostruzione solidale e si propone di promuovere, in sintonia con l’Unesco, tutte le iniziative mirate al ripristino e alla salvaguardia del tessuto urbano e umano dei territori terremotati.

La cerimonia di premiazione del premio intitolato alla memoria dello statista fiorentino fondatore del ministero dei beni culturali e ambientali, curato dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia, si svolgerà sabato 9 novembre, dalle 15, al Museo Casa Enzo Ferrari in via Paolo Ferrari 85 a Modena.

Il premio Spadolini – sottolinea Simona Arletti, assessore all’Ambiente e agli Affari generali del Comune di Modena – si configura come osservatorio nazionale di buone prassi della sostenibilità legata alla valorizzazione ambientale e culturale dei territori. Quest’anno siamo orgogliosi di ospitarlo a Modena sia perchè è dedicato alla ricostruzione sostenibile e solidale su cui i comuni del cratere sono seriamente impegnati, sia perchè rende omaggio alla figura di Enzo Ferrari che fu precursore dell’innovazione che deve guidare i nostri territori”.

Il premio Eco and the City – riferisce un comunicato – si articola in varie categorie: politiche territoriali integrate e sostenibili, valorizzazione dei patrimoni paesaggistici e culturali, riqualificazione dei territori agricoli, settore privato e alle imprese virtuose e innovative. Fuori concorso previste anche quattro sezioni speciali rivolte ai media su identità culturale, innovazione, libro bianco sul turismo per tutti in Italia 2013 e sul lavoro dei giornalisti delle testate regionali Rai.