Si articolerà in 70 iniziative lungo tutta la Penisola la “settimana della bellezza”, un cartellone di eventi culturali e visite guidate organizzato da Legambiente in risposta all’annullamento della Settimana della Cultura 2013 da parte del ministero dei Beni culturali, che ha sospeso per il momento l’ormai storica settimana primaverile di apertura gratuita dei luoghi statali dell’arte.
La controproposta dell’associazione ambientalista, che si svolgera’ fino al 21 aprile, punta a sottolineare al nuovo governo “l’assoluta necessità di un’inversione di tendenza rispetto ai tagli finanziari fatti in questi ultimi anni alla cultura e quella di una nuova governance dei beni culturali“, spiega la direttrice generale, Rossella Muroni..
Tra le iniziative in programma, a Greve in Chianti (Firenze) è organizzata un’attività di orienteering tra antichi terrazzamenti recuperati alla maniera quattrocentesca, un’occasione per parlare di paesaggio, prevenzione del dissesto idrogeologico, agricoltura di qualità, risparmio idrico e buon cibo. A Roma il 15 l’appuntamento è in via dei Fori Imperiali, con attivita’ di laboratorio e di animazione, per chiedere ancora una volta che l’area venga chiusa al traffico. Sempre domenica, alle Cinque Terre si svolgerà un percorso a tappe da Vernazza a Monterosso alla scoperta del paesaggio ma anche delle questioni legate alla sua valorizzazione e conservazione. La giornata proseguirà con una gita in barca a vela. A Melilli (Messina) è invece prevista una visita guidata al Villaggio Preistorico Timpa Ddieri, situato su un pianoro roccioso a 8 km dalla frazione di Villasmundo e la cui cinta muraria ricorda fortificazioni ritrovate in un’isola dell’Egeo, a Malta e sulla costa atlantica del Portogallo, a testimoniare che molti secoli prima della colonizzazione greca gli abitanti della Sicilia avevano rapporti commerciali e scambi culturali con i popoli del Mediterraneo.
Il 16 aprile a Napoli sarà proposta una visita guida alle stazioni della metropolitana che ospitano allestimenti di arte contemporanea. Lo stesso giorno a Firenze si visiterà l’antico deposito acquedottistico di Carraia nel sottosuolo di Piazzale Michelangelo: una passeggiata nelle viscere del capoluogo toscano alla ricerca dell’acqua perduta. Il 18 aprile a Comacchio (Ferrara) presso la Manifattura dei marinati, nella splendida cornice del Parco del delta del Po, sarà presentato il volume “Il valore del suolo”, un’occasione per approfondire le proposte di Legambiente per contrastare la cementificazione del terreno fertile della pianura padana.
Il 19 aprile si svolgerà una manifestazione di piazza presso l’acciaieria di Piombino (Livorno) per “ripensare la città e la sua secolare storia di lavoro e impegno produttivo”. A Padova quel venerdì sarà dedicato alla visita straordinaria di alcuni monumenti: la Scuola della Carità, la Torre dell’Orologio, la Reggia Carrarese, l’Oratorio di Santa Margherita. Sabato 20 aprile a Solofra (Avellino) si andrà alla scoperta della storia della città passando per la Collegiata di San Michele Arcangelo, il rione Toppolo, i Palazzi Ronca, Landolfi e Sant’Agostino, la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli nota anche come chiesa dei Dodici Apostoli, il rione Volpi, le chiese dell’Addolorata e dello Spirito Santo e la Cortina del Cerro.
Nella sala consiliare del municipio di Stroncone (Terni) saranno esposti al pubblico i Corali di Stroncone, cinque dei nove straordinari Codici Miniati del XIII e XIV secolo provenienti dalle Collegiate di San Michele Arcangelo e San Nicola, in scrittura gotica, nei quali musica, liturgia e preziosissima miniatura si armonizzano per creare grandi pagine di pergamena di eccezionale bellezza. Il 21 aprile a Cuneo, infine, si terrà una marcia contro il consumo di suolo, per salvare i suoli fertili rimasti e difendere la parte di territorio piemontese non ancora compromessa dall’urbanizzazione.