E’ il pesce più raro al mondo. Ne sopravvivono solo 100 esemplari ed è a rischio estinzione. Si chiama Ciprinodonte di Devil’s Hole. Vive in una piccola grotta nel deserto del Mojave, negli Stati Uniti. Per salvarlo un gruppo di ricercatori dell’Università della California a Berkeley ha messo a punto un programma.
Sos per il Ciprinodonte, il pesce più raro del pianeta
Devil’s Hole (Cyprinodon diabolis), il Ciprinodonte è un piccolo pesce lungo pochi centimetri. Nel 2013 gli esemplari erano appena 35 ed ora la popolazione è di poco inferiore alle 100 unità. Esiste solo all’interno di una grotta dello stato americano: in un habitat complessivo di soli 20 metri quadrati.
Da anni i ricercatori stanno cercando di preservare questo pesce facendolo riprodurre in vasche artificiali ma i tentativi non hanno avuto successo. Il motivo è presto detto: il ciprinodonte vive in un’acqua con la temperatura record di 33 gradi e si trova ‘isolato’ nel deserto da almeno 50mila anni.
Ora l’habitat in cui vive il piccolo pesciolino, a causa dei cambiamenti climatici, rischia di estinguersi per sempre. Le uniche possibilità di sopravvivenza sono artificiali: in sostanza i ricercatori stanno tentando di prelevare le uova e farle schiudere in vasche controllate.
Il Ciprinodonte Vive solo in una grotta degli Stati Uniti
Si tratta in ogni caso di strategie pericolose, in quanto in caso di insuccesso si ridurrebbe drasticamente il numero dei nuovi nati, ma potrebbero aiutare la sopravvivenza di questo piccolissimo ed unico pesce delle grotte.