Si trova nella foresta pluviale di Capo York ed è un vero mondo perduto quello appena scoperto dal biologo Conrad Hoskin dell’Università James Cook.

Solo nel giro di qualche giorno, dopo essere atterrato sull’isolata catena montuosa di Cape Melville, il biologo e la sua squadra hanno scoperto almeno tre nuove specie assolutamente sconosciute alla scienza.

A Capo York un nuovo mondo perduto

La prima scoperta è quella di un geco ‘mimetico’ di una ventina di centimetri con la coda a forma di foglia e occhi globulosi, un sauro scincide di color oro e una piccola rana chiazzata i cui girini si sviluppano dentro l’uovo in ranocchi pienamente formati.

”E’ stato come penetrare un mondo interamente nuovo”, scrive il biologo, la cui scoperta è stata pubblicata sulla rivista Zootaxa. L’ecosistema unico ha mantenuto in vita specie rare per milioni di anni, aggiunge. ”E’ protetto dalle distese di macigni granitici, che lo isolano dagli incendi e trattengono l’umidità”. La squadra si prepara a ripartire fra qualche mese per tentare di recensire altre specie sconosciute fra le popolazioni di lumache, ragni e insetti, e forse anche piccoli mammiferi.