Il Cloudbridge è una struttura concettuale. Un ponte costruito e pensato come un algoritmo matematico.
Realizzato dal gruppo di architetti che fa capo ad Arturo Tedeschi è pensato per collegare due punti attraverso un algoritmo di strutture che si inserisce perfettamente nell’ambiente naturale.
“Al giorno d’oggi – sostiene Tedeschi – l’ingegneria e l’architettura si evolvono proprio attraverso un’interazione di competenze”. “E’ quel che accade anche con questo progetto: un ponte che si inserisce perfettamente in un contesto fatto da strutture leggeri e nello stesso tempo super resistenti che sembrano proprio una nuvola di pixel”.
La forma geometrica di Cloudbridge è il risultato dell’algoritmo. Qualsiasi modifica alla linea iniziale altera la forma della griglia 3-D che si crea alla fine.