Il 26 aprile 1928 a San Jose, in California, nasce il bassista Fred Sutton. Il suo vero nome in realtà è Frederic M. Sutton
La nonna concertista
Sutton nasce in una famiglia con tradizioni musicali il cui elemento di punto a la nonna, una nota concertista di pianoforte. Per lui è inevitabile lo studio della musica che, a differenza di quanto si potrebbe pensare, gli piace e l’appassiona. Frequenta con buon profitto la lezioni e tra il 1947 e il 1955 compie il suo regolare corso di studi allo State College di San José. Gli studi, naturalmente non gli impediscono di suonare. Nel 1951 entra così a far parte del quartetto sperimentale di Dave Brubeck, nel quale suona contrabbasso e fagotto.
Da Brubeck a Ferguson
Chiusa l’esperienza con Brubeck, tra il 1956 e il 1958 entra a far parte del Chamber Jazz Sextet diretto da Allyn Ferguson sulla falsariga Modern Jazz Quartet. Nel 1957 consegue il diploma in musicologia all’università di Stanford e l’anno seguente fa parte del trio del pianista Joe Castro. Nel 1959 si trasferisce in Europa per lavorare a una tesi di filosofia e coglie l’occasione per suonare con vari jazzisti europei quali Bent Jädig, Romano Mussolini e Hans Koller.