Il 22 aprile 1907 nasce a Boston, nel Massachusetts, il sassofonista e, qualche volta, clarinettista Carl B. Frye.
Gli inizi a Boston
Carl si appassiona alla musica fin da giovane e frequenta i corsi dell’Hampton Institute nella sua città. Nella seconda metà degli anni Venti del Novecento inizia a esibirsi come professionista in vari gruppi. Nel 1928 entra a far parte dell’orchestra di Clarence Johnson e l’anno seguente suona con il pianista Earle Howard. Durante gli anni Trenta del Novecento si esibisce occasionalmente con Fats Waller e più o meno regolarmente con Willie Bryant fino al 1938.
Da Carter ad Armstrong
Nel 1939 suona con Don Redman. All’inizio degli anni Quaranta, dopo essere stato per qualche tempo al fianco di Benny Carter, entra nell’orchestra di Louis Armstrong, con il quale rimane fino al 1942. Durante questo periodo prese parte alle registrazioni effettuate per la Decca a Chicago e a Los Angeles. In seguito lascia l’attività musicale a tempo pieno e si esibisce solo occasionalmente a New York. Di lui si perdono poi le tracce.