Il 16 settembre 1935 nasce a Chicago, nell’Illinois, William Arnold, destinato a lasciare un segno come nella storia del blues con lo pseudonimo di Billy Boy.

Un debito con Sonny Boy Williamson

Tipico esponente del blues di Chicago degli anni Cinquanta nonché fratello di Kokomo e di Gus Arnold, a sua volta più noto con il nomignolo di Julio Finn, Billy Boy Arnold deve la sua fortuna di cantante e di armonicista a Sonny Boy Williamson che fin dal 1947, quando è soltanto un dodicenne dai pantaloni corti, si occupa di lui.

Una carriera alterna

Oltre a istruirlo sull’uso dell’armonica Sonny Boy Williamson gli insegna l’esatta impostazione della voce per cantare il blues. Verso la fine degli anni Quaranta, Billy Boy raggiunge Big Bill Broonzy e in seguito inizia girare esibendosi per le strade secondo la consuetudine dei vecchi blues singers. Non ama però allontanarsi troppo da Chicago, che resta la zona cui è maggiormente legato dove si esibisce in tutti i club fino al 1964, quando registra per la Prestige una serie di brani. La sua carriera, con alti e bassi, continua senza mai interrompersi fino al nuovo millennio.