Home C'era una volta Hal McIntyre, il sassofonista di Glenn Miller

Hal McIntyre, il sassofonista di Glenn Miller

SHARE

Il 5 maggio 1959 muore in un incendio a Los Angeles, in California, il sassofonista e direttore d’orchestra Hal McIntyre. Harold, questo è il suo nome completo, ha compiuto da qualche mese quarantaquattro anni ed è nato Cromwell, una cittadina del Connecticut.

Disciplinato ma duttile

Agli inizi della sua carriera si distingue per la straordinaria duttilità che gli consente di adattarsi alle più diverse situazioni ritmiche. Disciplinato, ma non privo di fantasia, riesce quasi naturalmente a integrarsi nelle strutture delle big band. Tra il 1935 e il 1936 cerca fortuna con una propria orchestra finché non viene notato dal trombonista, compositore e direttore d’orchestra Glenn Miller: «Quel ragazzo sembra nato per stare in un orchestra». Dall’apprezzamento alla scrittura il passo è breve. Giusto il tempo di chiudere il rapporto con la propria formazione e McIntyre si ritrova aggregato a una delle più popolari orchestre del mondo. Miller intuisce che le sue qualità non sono soltanto musicali. Tanto nella sua prima orchestra che nella seconda gli affida il ruolo di organizzatore musicale, oltre che di strumentista. Il suo apporto alla sezione delle ance si rivela essenziale nella costruzione di quelle sonorità che sono destinate a rendere immortale il lavoro di Glenn Miller.

Un’esperienza che continua fino alla fine

Nel 1941 con la big band di Miller prende anche parte al film del 1941 “Serenata a Vallechiara”. Il rapporto con il grande trombonista e direttore d’orchestra si chiude nel 1941, quando McIntyre si mette in proprio dando vita a una formazione che porta il suo nome. La sua orchestra gode di una notevole popolarità e di un buon successo fino alla fine degli anni Quaranta, come molte altre, viene travolta dal declino dell’era delle big band. Chiusa l’esperienza non lascia le scene, né si vergogna di essere considerato ormai da tutti “il sassofonista che suonò con Glenn Miller”. Con formazioni più ridotte delle grandi orchestre che gli hanno dato la fama, continua a dirigere e suonare fino alla morte.

 

Previous articleCariofillata, l’erba digestiva di S. Benedetto
Next articleTerraforma festival, al via a luglio
Gianni Lucini
Scrivere è il mio principale mestiere, comunicare una specializzazione acquisita sul campo. Oltre che per comunicare scrivo anche per il teatro (tanto), il cinema e la TV. È difficile raccontare un'esperienza lunga una vita. Negli anni Settanta ho vissuto la mia prima solida esperienza giornalistica nel settimanale torinese "Nuovasocietà" e alla fine di quel decennio mi sono fatto le ossa nella difficile arte di addetto stampa in un campo complesso come quello degli eventi speciali e dei tour musicali. Ho collaborato con un'infinità di riviste, alcune le ho anche dirette e altre le dirigo ancora. Ho organizzato Uffici Stampa per eventi, manifestazioni e campagne. Ho formato decine di persone oggi impegnate con successo nel settore del giornalismo e della comunicazione. Ho scritto e sceneggiato spot e videogiochi. Come responsabile di campagne di immagine e di comunicazione ho operato anche al di fuori dei confini nazionali arrivando fino in Asia e in America Latina. Dal 1999 al 2007 mi sono occupato di storia e critica musicale sul quotidiano "Liberazione".