Home Eco Culture Performances di Nora Lux in diretta streaming

Performances di Nora Lux in diretta streaming

SHARE
Nora Lux copertina repubblica particolare

Nei giorni 7 e 21 maggio 2020 alle ore 20.00, performance in streaming e diretta facebook dell’ultimo lavoro fotografico di Nora Lux – Solve et coagula – e due “Azioni” differenti Mutaforma, accompagnate dai testi critici di Plinio Perilli e Franz Prati. E’ la Galleria Canova 22 (via Antonio Canova 22, Roma) a presentare il progetto – https://www.facebook.com/noralux.arthttps://www.facebook.com/Canova22

Mutaforma è composto di 2 momenti distinti ma connessi tra loro, che generano, sostengono e trasformano le “Azioni” nel cambiamento perpetuo in cui ogni cosa si muove continuamente nell’altra, attraverso il suono. Ad accompagnare il primo momento performativo del 7 maggio infatti è il suono di un rombo preistorico, strumento sciamanico da lei stessa suonato e registrato. Nel secondo momento performativo del 21 maggio, un brano inedito, realizzato attraverso uno studio sulla risonanza attuato in due modalità differenti. L’architettura della fornace dialoga con il suono, come avveniva nei templi di Malta, 7000 anni fa. Il progetto riguarda anche il rapporto con l’anima/le il Gufo. Come nelle Metamorfosi di Apuleio, Panfile si trasforma in gufo per volare dall’uomo che ama, così ora il Gufo riversa il suo significato sul nostro presente, per volare verso tutti noi, in modalità contemporanea; in streaming.

Nelle recenti fotografie della Lux, si stagliano scenari che delineano un cambiamento, un evoluzione dell’opera: le grotte vulcaniche prendono il posto dei ciclopici percorsi sacri delle necropoli etrusche legate al sottosuolo terrestre, per esplorare quello marino di Ustum, la perla nera, da alcuni ritenuta la dimora della maga Circe.

Nora Lux grottasegreta

La performance del 7 maggio è sponsorizzata dalla nota società Zoo Grunwald di Pasquale e Edoardo Martino che lavora in ambito cinematografico dal 1968 e con la quale l’artista ha instaurato un rapporto di lavoro e di fiducia.

Chi è Nora Lux. Quindici anni di ininterrotto lavoro nelle cavità e nelle profondità della terra per narrare la storia del femminile nella nostra anima: il percorso artistico di Nora Lux inizia con opere in bianco nero in pellicola e prosegue con immagini di se stessa come Dea Madre nelle vie sacre e negli ipogei degli etruschi.

Il lavoro evolve successivamente in azioni performative che, nell’approccio dell’autrice, rappresentan

Nora Lux grottasegreta

o il naturale sviluppo degli autoscatti. L’originalità di queste “Azioni” consiste nell’essere veri e propri rituali di sintonizzazione con le energie dei luoghi, riti che possiedono la funzione di immergere l’artista nell’inconscio collettivo e nel consentirle di conquistare e trasmettere al pubblico frammenti di una nuova conoscenza.

Proprio nel corso di una di queste “azioni”, infatti, mentre assumeva la ieratica posizione della potente Dea Madre, l’artista ha trovato il riferimento Totemico: un corvo, simbolo dello stato iniziale dell’opus chiamato “Nigredo”. Da questa dimensione di oscurità, Nora Lux ha integrato nuove figure di comunicazione spirituale tra la terra e il cielo, come il pavone “Albedo” e l‘aquila “Rubedo”, simboli di trasformazione presenti nel suo Vitriolum (2017-2019).

Il progetto Solve et Coagula nasce come evoluzione di questo lungo processo e vive nella Galleria Canova 22, dove il grande scultore Antonio Canova infornava le sue terrecotte: il luogo ideale, l’athanor ermetico dove lavorare con il fuoco dell’arte, il forno neolitico a forma di ventre gravido della Dea Madre, che tutto trasforma.

Tramite il forno la materia grezza, sia che si tratti di un impasto, di un feto o di un cadavere, viene trasformata in uno stato diverso e riemerge “neonata” in forma di cibo, di un bambino o di un’anima. Il forno esemplifica uno dei misteri femminili in cui la natura trasformata diventa civiltà umana. Erich Neumann ha infatti indagato una teoria evolutiva della psiche umana, in particolare la coscienza, associando le tappe dello sviluppo individuale con quelle della storia della coscienza nell’umanità.

Come si legge dal testo critico di Plinio Perilli

Salvatico è ciò che salva, scriveva Leonardo tra le sue profezie. “Salvatico”, cioè selvatico – figlio di quella selva dove anche Dante si perde, per potersi salvare. Anche Nora chiede alla Natura, e alla Comoedìa della Storia di pote

Nora Lux grottasegreta

rsi salvare; vuole “narrare la storia del femminile nella nostra anima”… Qui, per la prima volta, c’è una Beatrice ardita, accanita, che senza Dante, aedi o menestrelli poeti, ma col piglio d’un falconiere in vacanza e in esilio in un Eden inopinato, segreto come l’antro d’un vulcano, fa poesia con la sua anima in corpo – e trova, scova pertugi di luce e grotte indicibili, dove migliaia di anni o solo pochi attimi fa, migliaia di sguardi e baci, trovano ancora quei pochi, decisivi colori primari, le terre rosse e il fango nero, cauterizzato della Creazione. Giunge l’acqua poi languida a lambirle le gambe, i piedi. I suoi piedi, ora, archetipicamente “belli” – poetava Quasimodo – “di dieci conchiglie”.-

Dal testo critico di Franz Prati

  • In un brano cruciale di “Eupalinos” di Paul Valery, Socrate dialogando platonicamente dal “pallido mondo dell’Ade” con il giovane discepolo Fedro, racconta come un giorno lungo la riva del mare si sia imbattuto nell’“oggetto più ambiguo del mondo”. Ai suoi piedi, sul bagnasciuga, si stagliava una forma indefinita dai profili mutevoli “bianca come una pietra levigata dall’acqua”. La doppia interpretazione della forma, ambiguamente approdata sul limitare del dominio tra acqua e terra, poneva la questione se si trattasse di un oggetto restituito dalla naturale forma originaria generata nelle fluidità marine o, viceversa, fosse stato concepito dall’uomo e poi reso astratto dall’azione dilavante delle onde. Per bocca di Socrate e alla luce di questa illuminante metafora, Valery pone qui, con chiarezza definitiva e premonitrice, la questione del rapporto tra natura e artificio. In “Mutaforma”, ultima espressione di quella reiterata ricerca di Nora Lux intorno all’allegoria dell’autoritratto metamorfico, il corpo dell’artista occultato nelle grotte marine di Ustica riaccende quella “reiterata vertigine” che avvolge il filosofo davanti all’ambigua indefinitezza della forma ostentata. Dalle cavità delle grotte allo spazio evocativo della Fornace dove Canova plasmava nella terracotta i primi tratti dei suoi capolavori, Nora Lux accentua il carattere simbolico del suo lavoro intorno all’iconografia del femminino mutevole, coniugando temi primordiali e arcaici con l’opera di Khnopff e di Moreau fino alle sperimentazioni più avanzate dell’arte fotografica di Man Ray, convinta con Nietzsche che “Dio è morto: ma considerando lo stato in cui si trova la specie umana, forse ancora per un millennio ci saranno grotte in cui si mostrerà la sua ombra”

INFO – www.melaseccapressoffice.itwww.interno14next.it

 

Previous articleSalpa il Kon-Tiki
Next articleIl primo disco della Swing
Carla Guidi
CARLA GUIDI – www.carlaguidi-oikoslogos.it Giornalista pubblicista, iscritta ODG Lazio, ha collaborato per più di 10 anni con il settimanale (in cartaceo) “Telesport”, adesso collabora con alcune testate e riviste periodiche online, tra queste “Abitare a Roma”, “ll Paese delle donne”, “Lazio ieri ed oggi”, “About Art online” e “Daily Green” ove è in redazione. Conseguito il diploma superiore di Accademia di Belle Arti di Roma, sezione pittura (tenuto dal maestro Gentilini), è docente di Disegno e Storia dell’Arte nelle scuole pubbliche, medie superiori. Si è occupata di Computer Art dal 1981 e sue immagini sono state pubblicate nel volume Computer image di Mauro Salvemini (Jackson Libri, 1985). Ha gestito la Galleria d’Arte “5x5” in via Garibaldi in Trastevere negli anni ’70/’80 insieme a Rinaldo Funari ed ha organizzato varie mostre, manifestazioni e convegni anche presso istituzioni come la Casa delle Donne, la Casa della Memoria e della Storia di Roma, alcune Biblioteche comunali di Roma ed un Convegno di sociologia a Bagni di Lucca. Dal 1975 si è avvicinata alla psicoanalisi e dal 1982 è stata accettata dalla Società italiana di psicodramma analitico – SIPSA in qualità di membro titolare. In seguito ad una formazione quinquennale con trainer internazionali, ha svolto attività di collaborazione presso la Società Medica italiana di Analisi Bioenergetica SMIAB ed è divenuta membro titolare dell’International Institute for Bioenergetic analisys di New York, rimanendo iscritta fino al 1995. Attualmente è stata invitata più volte a relazionare in Convegni Nazionali ANS alla Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione. Ha scritto alcuni libri sulla memoria storica quali Operazione balena - Unternehmen Walfisch sul rastrellamento nazista del 17 aprile 1944 al Quadraro, giunto alla sua terza edizione (Edilazio, Roma 2013); Un ragazzo chiamato Anzio sulle vicende dello sbarco alleato del 1944, alla sua seconda edizione (A. Sacco, Roma 2013); Estetica anestetica - Il corpo, l’estetica e l’immaginario nell’Italia del Boom economico e verso gli anni di Piombo (Robin Edizioni, Torino 2018). Sempre per Robin Edizioni nel 2019 ha pubblicato il libro socio-fotografico in collaborazione con Valter Sambucini e con la presentazione di Franco Ferrarotti, Città reali, città immaginarie - Migrazioni e metamorfosi creative nelle società nell’Antropocene tra informatizzazione ed iper/urbanizzazione, con i contributi del giornalista e sociologo Pietro Zocconali, Presidente A.N.S, dello storico dell’arte Giorgio Di Genova, dello scrittore Roberto Morassut e del Presidente dell’Ass. Etica Massimo De Simoni. Una sezione del libro approfondisce la grande diffusione della tecnica del tatuaggio, valutandone aspetti storici, sociologici ed artistici, con i contributi dello scrittore Eliseo Giuseppin ed una intervista all’artista Marco Manzo. Ha curato insieme allo storico dell’arte Giorgio Di Genova, l’esposizione online Quintetti d’arte dal 06/04/2020 al 31/08/2020, con una parte, Vetrina dell’invisibilità, dedicata agli artisti che hanno rappresentato visivamente la tragedia della pandemia. Di questo progetto nel 2021 è uscita l’edizione in cartaceo (Robin Edizioni, Torino). Appena uscito il libro - Lo sguardo della Sibilla. Dal Daimon all’Anima Mundi: la poetica di Placido Scandurra (Robin editore 2022) - http://www.robinedizioni.it/nuovo/lo-sguardo-della-sibilla. Al suo attivo anche alcune pubblicazioni di poesia su tematiche ambientali: Ha curato, insieme a Massimo De Simoni, l’antologia I poeti incontrano la Costituzione (Ediesse, 2017) -