Il più forte tifone al mondo quest’anno e forse il più potente di sempre si è abbattuto sulle Filippine, costringendo all’evacuazione oltre un milione di persone, provocando black out e distruggendo abitazioni.
Haiyan, il più forte tifone al mondo
Haiyan, il super tifone di categoria 5, si è abbattuto nella provincia settentrionale di Cebu e si è diretto a ovest verso l’isola di Boracay, entrambe destinazioni turistiche, dopo aver spazzato le isole centrali di Leyte e Samar con venti a 275 km orari e onde alte 5-6 metri.
Tre persone sono morte e sette sono rimaste ferite, secondo quanto riferito dal portavoce dell’agenzia nazionale per la gestione dei disastri in una conferenza stampa a Manila. Il bilancio delle vittime potrebbe però salire quando saranno raggiungibili le zone più remote.
Le comunicazioni e l’energia elettrica sono quasi completamente fuori uso nelle tre più grandi isole di Samar, Leyte e Bohol.
Le autorità ammoniscono che oltre 12 milioni di persone sono a rischio, anche nella zona di Cebu City, che ha 2,5 milioni di abitanti, e nelle zone che si stanno ancora riprendendo dalla tempesta del 2011 e dal sisma di magnitudo 7.2 del mese scorso.