Secondo uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori della University of Virginia, la disoccupazione incide fortemente sulla stato della salute umana.
La disoccupazione fa male alla salute
Alcuni ricercatori dell’Università della Virginia hanno preso in esame due fenomeni che, ad una prima analisi, potrebbero non avere alcuna relazione, eppure l’insicurezza economica che stiamo vivendo e l’incremento dell’uso di antidolorifici, non sono affatto divergenti. Tra loro infatti esisterebbe una relazione di causa-effetto che andrebbe ad incidere pesantemente sulla salute umana.
Secondo i ricercatori, le difficoltà che stiamo vivendo a causa di una crisi economica devastante, ridurrebbero la sopportazione del dolore da parte delle persone, che ricorrerebbero poi all’uso indiscriminato di antidolorifici per mitigarne gli effetti.
Per dimostrare la loro tesi, hanno analizzato numerosi dati demografici, effettuato studi sui consumi e fatto degli esperimenti.
Disoccupazione e insicurezza
Gli scienziati hanno pensato di coinvolgere numerosi studenti dell’Università, dividendoli sostanzialmente in due gruppi. Dopo aver spiegato loro che la posizione dell’ateneo nella classifica dei ranking internazionali influenza il reddito futuro, hanno fornito ai due gruppi dei dati estremamente diversi. Ad alcuni di loro è stato raccontato che la loro università era molto in alto nella classifica (di conseguenza che essi avrebbero potuto aspettarsi di guadagnare molto una volta laureati), e ad altri invece che la University of Virginia si trovava in fondo ai ranking (e quindi il loro reddito futuro sarebbe stato piuttosto basso).A questo punto, con uno stato d’animo ben definito, è stato chiesto di tenere una mano in una bacinella di acqua molto fredda, misurando la resistenza di ognuno di loro. Gli studenti hanno avuto reazioni perfettamente in linea con le previsioni: quelli rassicurati dalla notizia di un reddito futuro elevato e sicuro, hanno tenuto la mano nell’acqua per molto più tempo rispetto agli altri.Gli studiosi hanno dimostrato così che la prospettiva di una possibile insicurezza economica, incide “fisicamente” sulla sopportazione del dolore.
Fonte: notiziedelmondo.info