Home News Delfini e balene salvati…dall’Onu

Delfini e balene salvati…dall’Onu

SHARE
delfini e balene

Delfini e balene saranno salvati dall’Onu. Proprio così. La decisione storica riguarda i cetacei per i quali è stato sancito il divieto di cattura a scopi commerciali ma anche il divieto di utilizzarli in delfinari e oceanari che “sono inadatti alle esigenze della specie”. E’ questo quanto messo nero su bianco in sede Onu durante il meeting della Convenzione sulle specie migratorie (Cms) prevista dal trattato internazionale dell’Unep (United Nations Environment Program), svoltosi a Quito (Ecuador).

Divieto di cattura e commercio per delfini e balene

“La risoluzione presa in sede Onu  – afferma l’Ente nazionale protezione animali (Enpa) – è di cruciale importanza ai fini del divieto di cattura e utilizzo dei cetacei per la cattività. Il provvedimento della Cms prevede che i 120 Paesi membri modifichino la loro legislazione interna per vietare le catture in natura e blocchino le importazioni dei cetacei per gli spettacoli nei delfinari. E che anche la Cites e l’Iwc (Commissione Internazionale Baleniera) prendano atto dei contenuti della risoluzione e si impegnino affinché le indicazioni contenute nella stessa siano applicate”.

Si tratta di una svolta storica

La risoluzione rappresenta una vera svolta storica. “Anche perché, in tale circostanza, a prendere posizione contro la cattività è lo stesso mondo scientifico – spiega all’Ansa il direttore scientifico dell’Enpa, Ilaria Ferri – Una svolta resa possibile anche grazie all’impegno di Enpa e del comitato italiano nella Cms che hanno sollevato, oltre a motivazioni etiche, le questioni di natura etologica e conservazione delle specie. Ed è proprio sulla scia di tali argomentazioni che la Cms ha adottato una risoluzione storica, che dovrà ora essere ratificata dai 120 Paesi che l’hanno sottoscritta. Ecco perché l’Enpa chiede oggi al Governo italiano di recepire immediatamente la risoluzione della Cms nel nostro ordinamento giuridico e di vietare per sempre le importazioni dei cetacei destinati alla cattività”.