Home News Yosemite, addio al ghiacciaio

Yosemite, addio al ghiacciaio

SHARE
Ghiacciaio Yosemite

E’ ormai innegabile che i ghiacciai del mondo si stiano sciogliendo a causa del cambiamento climatico. Eppure, non si può che restare sorpresi quando a ‘sciogliersi’ sono le splendide valli dello Yosemite, scolpite proprio durante l’era glaciale, laddove si trova, ancora per poco, l’immenso ghiacciaio.

Yosemite, il più grande ghiacciaio a rischio

Il parco nazionale dello Yosemite, che si trova nella catena montuosa della Sierra Nevada in California, si avvale di un glaciologo a tempo pieno, rientrato di recente da un viaggio al ghiacciaio di Lyell, situato nel parco piu’ grande.

Il ghiacciaio – conferma il glaciologo – ha perso il 62% della sua massa. “Si stima – sostengono i ricercatori – che entro qualche anno non esisterà più” .

Anche Maclure, altro ghiacciaio dello Yosemite, si sta restringendo, fortunatamente ad un ritmo inferiore poiché, con la cadenza di circa un centimetro al giorno, continua ancora ad insinuarsi tra le sue rocce una piccola sorgente d’acqua che lo nutre.

Ancora per poco.