Una buona ricetta vegana con tanto cioccolato fondente carico di antiossidanti.
In media, 100 grammi di fondente contengono 50-60 mg di flavonoidi (antiossidanti appunto), mentre nel cioccolato al latte se ne trovano soltanto una decina di mg. Nulla è invece la percentuale di flavonoidi nel cioccolato bianco.
Salame di cioccolato Vegano
Dall’esperienza di Serena Ferrara (La Rouge Vegan Chef), un modo gustoso e divertente di godere delle ottime qualità del cioccolato.
Cosa serve
- 150 g cioccolato fondente
- 200 g biscotti secchi vegan (anche integrali)
- 100 g di frutta secca mista
- 80 g di malto di riso (o malto di mais)
- 50 g di olio di semi di girasole
- 1/2 cucchiai di latte vegetale
Come si fa
- Tritate grossolanamente biscotti e frutta secca e mettete da parte
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente
- In una planetaria versare cioccolato fuso, biscotti e frutta secca tritati, il malto di riso, l’olio di semi di girasole e azionate il robot.
- Impastate e amalgamate gli ingredienti per pochi minuti
- Se l’impasto risulta troppo secco o non amalgamato bene, aggiungete uno o due cucchiai di latte vegetale e riprovate.
- Il composto deve risultare grossolano ma ben “legato” al cioccolato
- Versate su carta da forno, date la forma di un salame, aiutandovi con la carta
- Avvolgete il salame di cioccolato nella carta forno
- Fate riposare in frigo finchè non si indurisca del tutto.